
Cultura
Il grande freddo non se ne andrà mai
Quarant'anni fa usciva negli Stati Uniti un film simbolo per i Baby Boomer anche italiani, un'opera che avrebbe influenzato le aspettative sull'età adulta dei giovani degli anni '80 e non solo.
Cultura
Quarant'anni fa usciva negli Stati Uniti un film simbolo per i Baby Boomer anche italiani, un'opera che avrebbe influenzato le aspettative sull'età adulta dei giovani degli anni '80 e non solo.
Social
Tv
Cinema
Personaggi
Cultura
La città-simbolo del bene e del male dell'Europa degli anni Duemila, prima sogno expat e poi incubo gentrificatore, raccontata da Vincenzo Latronico nel suo memoir-saggio-diario, La chiave di Berlino.
Attualità
Mentre il mondo è tornato esattamente come prima dimenticando tutti i buoni propositi pandemici, ripensare al lockdown fa emergere sentimenti inaspettati: nostalgia e delusione.
Social
Tv
Cinema
Personaggi
Dal numero #55
Dal numero #55
Dal numero #55
Dal numero #55
Attualità | Politica
Siamo tornati a parlare di Lampedusa, di immigrati, di sbarchi. Un discorso che supereremo solo quando accetteremo l'obsolescenza dei confini, ci spiega in questa intervista l'antropologo Shahram Khosravi, autore di Io sono confine.
Cultura | Luoghi
Cultura | Dal numero
Cultura | Dal numero
Cultura | Dal numero
Moda
Compressa eppure sempre più invasiva per la città, tra debutti attesissimi e pochi show davvero significativi, questa settimana della moda ha aperto interrogativi fondamentali per la sua sopravvivenza.
La Gen Z ha definitivamente abbracciato uno stile post-ironico che è, allo stesso tempo evoluzione e involuzione dell’ugly-chic di Miuccia Prada.
Resoconto dell’incontro che si è tenuto a Milano durante la rassegna curata dalla giornalista del New York Magazine Cathy Horyn, uno dei pochi eventi culturali della fashion week.
Moda
Moda
Europa
Dal numero #46
Dal numero #44
Dal numero #45
Dal numero #44