Hype ↓
13:29 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

01 Luglio 2025

Gli asini non sono animali testardi e poco brillanti: a provarlo sono una serie esaustiva di test scientifici riportati su Science che li hanno messi a confronto con i “cugini” cavalli, scoprendo che per capacità di apprendimento, intelligenza spaziale e memoria le due specie hanno caratteristiche molto simili. Anzi, i muli, la versione ibridata delle due razze, in media hanno un’intelligenza ancora superiore, beneficiando dei punti di forza di entrambe le specie.

Ma allora perché gli asini hanno fama si essere “duri di comprendonio”, irascibili e non particolarmente brillanti? Secondo un lungo articolo di El País che mette assieme diversi degli ultimi studi in merito, gli asini sono stati fraintesi per millenni per due motivi. Il primo ha a che fare con le loro origini: non sono una razza autoctona europea, bensì una variante originaria dell’Africa e pian piano addomesticata. L’antenato dei moderni asini viveva in un habitat roccioso, arido e con scarsità di acqua e cibo. A differenza dei cavalli dunque, sviluppatisi in un contesto ricco di acqua, erba e risorse, l’indole dell’asino deve necessariamente essere più combattiva. L’asino punta gli zoccoli, raglia e reagisce con impeto quando si sente minacciato perché il suo istinto è portato a proteggere il proprio territorio e l’accesso alle risorse scarse, soprattutto l’acqua. 

Il secondo motivo di questa fama poco lusinghiera è la secolare associazione alle classi sociali più umili in Europa e Asia. Forti, robusti e con una elevate soglia di sopportazione del dolore, per secoli gli asini hanno aiutato i contadini nei campi e i pastori nei pascoli, mentre i cavalli combattevano con i nobili in guerra o si pavoneggiavano assieme a loro negli eventi di corte. L’associazione con le classi sociali più umili e la supposta inferiorità intellettuale delle stesse sono rimaste appiccicate addosso anche ai somari. Una questione di classismo, insomma.

Articoli Suggeriti
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto

Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.

Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s

Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.

Leggi anche ↓
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto

Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.

Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s

Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.

Scoprirsi gravemente ecoansiosi durante un temporale a Milano

I temporali estivi, come quelli visti a Milano negli ultimi giorni, non hanno quasi più niente di normale. Si capisce, quindi, che scatenino reazioni che non hanno quasi più niente di razionale.

Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione

Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.

Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi 

Duecento giorni l’anno in cui la temperatura raggiunge o supera i 32 gradi. La situazione più grave, ovviamente, è quella dei Paesi mediterranei.

Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi

In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.