16 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Francesco Gerardi

Cultura
Vita, morte e paranoie di John McAfee

Il documentario Netflix Running with the Devil racconta la storia assurda di John McAfee, tech mogul morto nel 2021 dopo anni di latitanza, accuse di truffa, sospetti di omicidio e ossessioni complottiste.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’estate in cui tutti cantavamo in rumeno

“Dragostea Din Tei” non è stata solo un tormentone estivo: è stata la prima canzone-meme della storia, un successo inspiegabile che però lasciava intuire quale sarebbe stato il rapporto tra musica e internet negli anni a venire.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’Apocalisse a fumetti di Tobias Tycho Schalken

Coconino porta in Italia Eldorado, l'antologia dell'artista olandese che racconta la fine del mondo unendo i comics e le arti figurative.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’importanza di Angelo Guglielmi nella storia della tv

È morto a 93 lo storico direttore di Rai3, l'uomo che cambiò la storia della televisione italiana inventando format e lanciando personalità ancora oggi protagoniste della nostra tv.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’impazzimento di Ezra Miller

Fino a pochi anni fa era uno dei divi della Nuova Hollywood, un nuovo tipo di attore bianco, maschio e americano, ora è il protagonista della cronaca giudiziaria Usa, tra collezioni di pistole, risse nei bar e ubriachezza molesta.

di Francesco Gerardi
Cultura
Se avete amato The Wire, non potete perdervi We Own This City

A vent'anni di distanza, i creatori della celebratissima serie tornano a Baltimora per raccontare, ancora una volta, il sottile confine che separa istituzioni e criminali.

di Francesco Gerardi
Cultura
Adam Sandler non vuole essere preso sul serio

Storia di un attore che per tutta la sua carriera ha ignorato le opinioni dei critici e continua a farlo anche ora che questi ultimi, dopo le interpretazioni in Diamanti grezzi e Hustle, cominciano a riconoscerne il talento.

di Francesco Gerardi
Internet
Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?

Blake Lemoine, l'ingegnere di Google sicuro di aver parlato con un'intelligenza artificiale divenuta senziente, ha risvegliato una paura della tecnologia più antica di quanto si pensi, raccontata in decenni di romanzi, film, serie tv, fumetti e videogiochi.

di Francesco Gerardi
Cultura
Il caso Star Comics

Intervista a Cristian Posocco e Renato Franchi, publishing manager e responsabile marketing e comunicazione di Star Comics, "la casa editrice dei manga" che da qualche giorno è entrata a far parte del gruppo Mondadori.

di Francesco Gerardi
Cultura
Il gioco al massacro di Squid Game

Intervista a Hwang Dong-hyuk, creatore della serie fenomeno pop globale di cui è appena stata annunciata la seconda stagione, dal nuovo numero di Rivista Studio.

di Francesco Gerardi
Cultura
Miles Teller, il millennial più frainteso di Hollywood

Tra i miracoli che Top Gun: Maverick sta compiendo c'è anche l'aver restituito una carriera all'ex bad boy, che per un lungo periodo è sembrato perso tra film pessimi e interviste disastrose.

di Francesco Gerardi
Cultura
I vent’anni di The Wire, il grande romanzo americano

Il 2 giugno del 2002 Hbo trasmetteva l’episodio pilota di una serie che all’epoca non ottenne nessun successo e che nel futuro avrebbe cambiato per sempre la storia della tv.

di Francesco Gerardi
Cultura
Voglio una vita spericolata, voglio una vita come Tom Cruise

Vita e opere dell'uomo diventato attore perché si annoiava a fare qualunque cosa e che in questi giorni è tornato al cinema nei panni di Maverick per il sequel di Top Gun.

di Francesco Gerardi
Cultura
Nessuno è come David Cronenberg

Oggi a Cannes è il giorno di Crimes of the Future, il ritorno del regista canadese dopo otto anni, l'ultimo capitolo di una carriera che ha cambiato la storia del cinema e spostato in avanti i limiti dell'immaginazione umana.

di Francesco Gerardi
Cultura
Bisogna vedere Oussekine, la serie basata sulla stessa storia che ispirò L’odio

La serie di Antoine Chevrollier, da poco uscita su Disney+, racconta l'uccisione nel 1986 a Parigi di un 22enne franco-algerino da parte di due poliziotti, un fatto di cronaca che ricorda la morte di George Floyd e quella di Stefano Cucchi.

di Francesco Gerardi
Cultura Politica
Le metamorfosi di Bianca Berlinguer

Il suo programma, Cartabianca, era diventato simbolo di tutto ciò che non va nei talk show politici italiani: dopo mesi di polemiche, alla fine la giornalista ha deciso di dimettersi e lasciare la Rai.

di Francesco Gerardi
«
...
7
8
9
10
11
12
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram