30 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Francesco Gerardi

Cultura
L’inevitabile fallimento di Matrix Resurrections

Il quarto capitolo della saga è un film completamente diverso dai tre che lo hanno preceduto: a Lana Wachowski non interessano più né la speculazione filosofica né il cinema d’azione, le importa solo raccontare una storia d’amore.

di Francesco Gerardi
Cultura
Don’t Look Up non è un film, è una crisi di nervi

L'ultima opera di Adam McKay è allo stesso tempo disastrosa e affascinante, tentativo di satira e dichiarazione di odio per un mondo che il regista non considera più degno di essere salvato.

di Francesco Gerardi
Cultura
Qual è il miglior film da vedere a Natale?

Per il terzo anno di pandemia, una lista di classici e perle da riscoprire.

di Francesco Gerardi
Archivio-attualità
Il Coronavirus ha fatto diventare il tempo circolare

L'arrivo della variante Omicron segna un momento nuovo nella storia della pandemia: sembravamo essere arrivati a una svolta, invece ci ritroviamo incastrati in un loop temporale che ci riporta sempre al momento iniziale.

di Francesco Gerardi
Società
La storia un po’ comica un po’ tragica della stroncatura di un ristorante stellato a Lecce

La recensione di una blogger americana del Bros' di Floriano Pellegrino e Isabella Potì ha portato a una sorprendente discussione sui limiti del giornalismo gastronomico e sulla seriosità del mondo dell'alta cucina.

di Francesco Gerardi
Cultura
Il potere del cane è la distruzione di un mito americano

Il nuovo film di Jane Campion, adattamento di un romanzo del 1967 di Thomas Savage, racconta la fine dell'epopea della frontiera e smonta la figura mitica del cowboy.

di Francesco Gerardi
Cultura
Paura e delirio a Seul

Hellbound, il nuovo successo di Netflix, è un'altra opera costruita attorno a un delicatissimo equilibrio tra temi universali e critica della società sudcoreana.

di Francesco Gerardi
Archivio-attualità
L’urlo di Cacciari terrorizza l’Occidente

Da settimane il filosofo è al centro del dibattito su vaccini e green pass. E, nonostante parli sempre di più, di quello che dice si capisce sempre di meno.

di Francesco Gerardi
Cultura
Non sei tu, Wes, siamo noi

The French Dispatch è un concentrato di tutte le passioni e nostalgie del regista texano. Che, forse, non sono più le nostre.

di Francesco Gerardi
Cultura
I manga spiegati a Veltroni

Piccola storia di come il fumetto (giapponese e non) abbia sempre avuto in Italia una scarsa considerazione culturale. Ultima dimostrazione: l'editoriale sul Corriere della Sera dell'ex segretario Pd.

di Francesco Gerardi
Cultura
Freaks Out è un film che dà di matto

Il nuovo di Gabriele Mainetti è una superproduzione in cui si mischiano tanti generi, forse troppi.

di Francesco Gerardi
Archivio-attualità
Il declino dell’impero barberiano

Da quelle sul Green pass alle ultime dichiarazioni sul gender gap: perché da più di un anno Alessandro Barbero si sta impegnando a distruggere il suo stesso mito?

di Francesco Gerardi
Cultura
Dave Chappelle vuole avere ragione

Nel suo ultimo speciale Netflix, The Closer, il comico americano sembra volersi giustificare. Ma il suo è un esercizio riuscito a metà.

di Francesco Gerardi
Cultura
Effetto Bond

Da Pierce Brosnan all'ultimo con Daniel Craig, No Time To Die, la storia dei film dell'agente 007 è anche una storia di product placement.

di Francesco Gerardi
Cultura
Pig con Nicolas Cage è un grande film naturalista

Tutti i motivi per vedere l’opera di Michael Sarnoski sulla storia di un uomo disperato alla ricerca del proprio maiale da tartufo.

di Francesco Gerardi
Archivio-attualità
“Salutami Morisi”

Ascesa e caduta dell’inventore della "Bestia" di Salvini, ora indagato per cessione di droga.

di Francesco Gerardi
«
...
9
10
11
12
12
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram