Breve storia di una delle amate e influenti saghe videoludiche di tutti i tempi, di cui è appena uscito un nuovo capitolo, Tears of the Kingdom.
Nei Guardiani della Galassia Vol.3 ha detto addio a Drax, il personaggio che lo ha reso famoso: ora vuole dimostrare di non essere solo un altro action hero ma un attore vero.
L'intervento durante il concerto del Primo maggio a Roma è solo l'ultima uscita polemica del fisico, che nell'ultimo anno è diventato uno dei volti e delle voci dello sgangheratissimo fronte pacifista italiano.
I social li hanno quasi spazzati via ma sono ancora vivi e stanno tornando, insieme al nostro bisogno di ritrovare su internet luoghi ai quali appartenere.
Nel Sol dell'avvenire, il suo nuovo film, il regista torna a parlare di quello che gli interessa davvero: di sé stesso e del mondo come lo vorrebbe lui. Ma forse non interessa più a noi.
Intervista all'autore di Antimondo, appena uscito in Italia per Edizioni E/O, un romanzo che mescola filosofia e fantascienza per raccontare un mondo conquistato da Big Tech.
La storia delle Air Jordan e del Tetris poi quella del BlackBerry, dei Cheetos e delle Pop-Tart: Hollywood ci sta dicendo che gli oggetti e i brand sono i veri miti moderni.
Storia del primo videogioco a essere diventato ossessione, malattia, cura, arte e mito, raccontato anche in un film appena uscito su Apple TV+.
Oggi esce al cinema Honor Among Thieves, il film tratto da Dungeons & Dragons, la conferma definitiva dell'egemonia del nerdismo nella cultura pop contemporanea.
A 35 anni dalla prima uscita nelle sale torna al cinema il capolavoro di Katsuhiro Otomo, un film che ha influenzato generazioni di artisti in tutto il mondo e che ha contribuito a fare degli anime il fenomeno globale che conosciamo oggi.
Le statuette a Michelle Yeoh, Brendan Fraser e soprattutto quella a Ke Huy Quan raccontano di seconde vite, di rinascite e di ascese dalla serie b del cinema alla storia di Hollywood.
In attesa del finale della prima stagione, che andrà in onda domenica negli Usa, la serie Hbo ha superato le già enormi aspettative che c'erano nei suoi confronti.
Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.
Dopo due anni di silenzio, l'attore è tornato a parlare in un'intervista a Air Mail, ultimo capitolo di una storia tra le più assurde del #MeToo.
Torna in sala uno dei film più assurdi e sorprendenti degli ultimi anni, premiato anche dall'Academy con ben 11 nomination ai prossimi Oscar.
Ritratto del più incomprensibile, imprevedibile e radicale dei registi contemporanei, in occasione del ritorno delle sale, in versione restaurata, del suo capolavoro Audition.