Hype ↓
13:39 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Apple TV+ è la prima piattaforma streaming a vincere l’Oscar per il miglior film

28 Marzo 2022

Ancora prima di vincere, Apple aveva già fatto la storia, aggiudicandosi sei nomination all’Oscar in alcune delle principali categorie, fra cui miglior film (CODA), miglior attore per Denzel Washington (Macbeth), migliore attore non protagonista per Troy Kotsur (CODA), miglior sceneggiatura non originale per la sceneggiatrice e regista Sian Heder (CODA), miglior fotografia per Bruno Delbonnel (Macbeth), e miglior scenografia per Stefan Dechant (Macbeth). Con la nomination per il suo ruolo in Macbeth, Denzel Washington ha superato il suo record personale di 10 nomination agli Oscar, diventando uno degli attori con più candidature nella storia degli Academy Awards.

Ieri la 94esima cerimonia degli Academy Awards 2022 ha premiato CODA con l’Oscar come miglior film. La pellicola della regista Sian Heder ha vinto tutti i 3 premi per cui aveva ottenuto la  nomination: miglior film, miglior sceneggiatura non originale, miglior attore non protagonista. La produzione cinematografica di Apple (on demand su Sky e in streaming su NOW), ha battuto l’altro film favorito, Il potere del cane, diretto da Jane Champion e prodotto da Netflix, che per la terza volta non riesce a raggiungere l’Oscar pur andandoci molto vicino (le altre volte era successo con RomaThe Irishman, Storia di un matrimonioMank, Il processo ai Chicago 7). Apple TV+ è il primo servizio di streaming a vincere l’Oscar per il miglior film, a conferma che le piattaforme, ormai, lottano alla pari con le major dell’industria cinematografica. Secondo Variety, Apple avrebbe speso per la sua campagna Oscar per CODA oltre 10 milioni di dollari, addirittura più del suo intero budget di produzione.

CODA è il remake americano della commedia francese del 2014 La Famiglia Belier diretta da Éric Lartigau. La protagonista del film è Ruby Rossi (Emilia Jones), una ragazza che insieme ai suoi genitori sordi (Marlee Matlin e Troy Kotsur) e al fratello sordo (Daniel Durant) aiuta a gestire l’attività famigliare sulla costa del Massachusetts e si ritrova a decidere tra aiutare la sua famiglia e inseguire il suo sogno di frequentare una scuola di musica. Troy Kotsu, che interpreta il padre della protagonista, è il primo attore sordo a vincere un Oscar: la sua vittoria si affianca a quella di Marlee Matlin (nel film, la madre di Ruby), che nel 1986 vinse il premio Oscar per Figli di un dio minore, prima volta nella storia per un’attrice sorda.

Presentato al Sundance del 2021, il film ha immediatamente scatenato una guerra di offerte tra Amazon, Netflix e altre piattaforme streaming. Apple Studio è riuscita ad aggiudicarselo per la cifra record di 25 milioni di dollari.

Articoli Suggeriti
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Leggi anche ↓
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.