Bulletin ↓
16:44 sabato 10 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Literary Hub ha selezionato i 20 romanzi in lingua inglese del decennio

21 Novembre 2019

«Sebbene siamo consapevoli di quanto contestabili saranno le nostre scelte, abbiamo deciso di raccogliere i migliori romanzi scritti e pubblicati in lingua inglese tra il 2010 e il 2019», scrive Emily Temple sul sito Literary Hub. «Ce ne sono molti e di genere diverso», come Trust Exercise con cui Susan Choi ha vinto il National Book Award 2019, L’amante della tigre, sullo spettro della guerra nell’Ex Jugoslavia, e l’umorismo nero de I miei piccoli dispiaceri, «pertanto sceglierli è stato oggetto di discussione». Tra commedie e drammi contemporanei, Literary Hub ha fornito la sua lista in ordine cronologico, «sperando che qui in mezzo si trovi anche il vostro preferito».

  1. Jennifer Egan, Il tempo è un bastardo (2010)
  2. David Mitchell, I mille autunni di Jacob de Zoet (2010)
  3. Denis Johnson, Train Dreams (2011)
  4. Julie Otsuka, Venivamo tutte per mare (2011)
  5. Téa Obreht, L’amante della tigre (2011)
  6. Jesmyne Ward, Salvare le ossa (2012)
  7. Rachel Kushner, I lanciafiamme (2013)
  8. Miriam Towes, I miei piccoli dispiaceri (2014)
  9. Jenny Offill, Dept. Of Speculation (2014)
  10. Paul Beatty, Lo schiavista (2015)
  11. Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante (2015)
  12. Hanya Yanagihara, A little life (2015)
  13. N. K. Jemisin, La quinta stagione (2015)
  14. Rachel Cusk, Outline (2015)
  15. Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea (2016)
  16. Adam Haslett, Imagine Me Gone (2016)
  17. Richard Powers, Il sussurro del mondo (2018)
  18. Hernand Diaz, Il falco (2018)
  19. Susan Choi, Trust Exercise (2019)
  20. Anna Burns, Milkman (2019)

In pochi al pari di Sally Rooney hanno poi avuto la forza di comunicarci, con tutta l’intensità della loro penna, quanto dietro a un viso normale, a un’espressione normale, a un corpo normale, si nascondano in realtà anime uniche. È accaduto in Persone normali, pubblicato il 28 agosto del 2018 e inserito ora, sempre da Literary Hub, in un’ulteriore lista di 19 libri su cui le opinioni sono state discordanti. Quelli che hanno fatto versare lacrime ad almeno uno della loro redazione, che lo hanno tormentato nel sonno come Il mio anno di riposo e oblio di Otessa Moshfegh. Amati, sospesi sul comodino in attesa di trovare il tempo per terminarli. E poi consumati. È il caso tra questi, di C, di Tom McCarthy, La donna del piano di sopra di Claire Messud e Nel mondo a venire, acclamato romanzo di Ben Lerner. E ancora con Sing Unburied Sing, grazie a cui Jesmyn Ward ha vinto il National Book Award e con L’idiota di Elif Batuman, collaboratrice del New Yorker che ruba i suoi titoli a Dostoevskij.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.