Hype ↓
23:41 lunedì 24 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Di cosa si è parlato questa settimana

Una settimana di combattimenti: Mancini scende in campo contro la droga, Musk e Zuck sognano di pestarsi al Colosseo, in Francia si lotta contro le violenze della polizia.

di Studio
01 Luglio 2023

Polemiche – L’allenatore del pippone
Sembrava che il fondo fosse già stato raggiunto col video di Salvini che citofonava e chiedeva: «Scusi, lei spaccia?». Ma lo spot con Roberto Mancini che si improvvisa educatore e avvisa i giovani che «tutte le droghe fanno male» ci insegna che al peggio non c’è limite. Cosa succede nello spot: dei giovani guardano il video in cui Mancini dice loro che le droghe fanno male (come qualcuno ha scritto nei commenti: se a non drogarsi si diventa così, beh, ci è andata benissimo) e hanno l’intuizione geniale di farsi un video anche loro dicendo la stessa cosa, per la gioia dell’allenatore, che conclude: «Bravi, fatelo girare!». Ok, nessuna pubblicità sulle droghe ha mai funzionato e quella con il ct della Nazionale è solo l’ultima aggiunta alla già ricchissima e imbarazzantissima galleria degli spot antidroga, italiani e non (ne abbiamo parlato qui), ma anche passandone in rassegna un bel po’ è impossibile trovarne uno più stupido e inutile di questo.

Esteri – La rivoluzione francese
Continuano le proteste a Parigi e in tutta la Francia. Questa volta a dare il via agli scontri è stata l’uccisione a Nanterre di un ragazzo di 17 anni, Nahel M., da parte di un poliziotto. L’incidente ha scatenato nuovamente le polemiche sugli abusi della polizia francese, in particolare sulle persone di origine araba o nordafricana: nel 2022, tredici persone sono state uccise dalla polizia in episodi simili a quello di Nahel M.. Quest’ultima morte ha però infiammato il dibattito pubblico (e le strade delle principali città, da Marsiglia a Tolosa fino a Lione) sia per la giovane età della vittima, sia a causa dell’iniziale versione fornita dalla polizia – ovvero che l’auto di Nahel M. stesse per investire l’auto delle forze dell’ordine – smentita poi da un video diventato virale.

Personaggi – Spartazuck
Sarebbe bello dire che ci aveva creduto soltanto Elon Musk, che alle 6 del mattino (ora italiana) aveva twittato, tutto contento, del Colosseo come possibile ring per il suo incontro con Mark Zuckerberg. E invece, a conferma della perenne sospensione dell’incredulità con la quale ormai conduciamo le nostre vite, per qualche ora ci abbiamo creduto tutti. La smentita è toccata al Capo Ufficio Stampa del ministero della Cultura Andrea Petrella, che probabilmente mai si sarebbe immaginato che nella sua vita avrebbe prodotto una dichiarazione ufficiale, su carta intestata di un ministero della Repubblica, per precisare che no, il Colosseo non è a disposizione per zuffe tra miliardari annoiati. Non ancora.

Musica – Sapore di Lana
Prendi un giorno di giugno come un altro e sceglilo per annunciare l’unica data italiana di Lana Del Rey con meno di una settimana di anticipo. È quello che è successo qualche giorno fa: domenica 2 luglio, infatti, la cantante americana si esibirà a Lido di Camaiore per il festival La Prima Estate per un evento speciale che fa parte di una serie di «date a sorpresa» che Del Rey terrà in Europa, o almeno così si legge nella nota ufficiale. Secondo i ben informati di internet (fonte: mio cugino), Lana Del Rey voleva fare almeno un concerto in Italia dopo il Glastonbury e prima della data del 9 luglio a Hyde Park. O forse voleva solo andare al mare, salutare i suoi fan italiani, che sono letteralmente impazziti all’annuncio, e chi siamo noi per negarle una giornata in Versilia.

Cinema – L’uomo che non c’era
«Era uno che correva rischi. Selvaggio, estremo, avventuroso», con queste parole Nick Sands ha ricordato suo fratello dopo la conferma che il corpo ritrovato nei boschi nei pressi del monte Baldy, nella California del sud, era quello di Julian. Di lui si erano perse le tracce il 13 gennaio, durante un’escursione cominciata in condizioni troppo difficili anche per uno esperto di hiking come lui. «Ho sempre cercato l’esotico, cose che mi portassero lontano da me stesso», aveva detto Sands in un’intervista al Guardian del 2018. Spiegava così la sua strana carriera da attore, in cui era stato l’eroe romantico di Camera con vista e l’icona horror di Gothic: ogni nuovo ruolo una strada per allontanarsi da se stesso, appunto.

Articoli Suggeriti
Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

Leggi anche ↓
Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.