17 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Cultura
Eddie Murphy e Beverly Hills Cop sono invecchiati benissimo

Il quarto capitolo della saga è in cima alla classifica dei film più visti su Netflix: capita raramente, ma stavolta l'operazione nostalgia funziona.

di Francesco Gerardi
Cultura Pop
La docuserie sul caso Yara, realizzata dagli stessi autori di SanPa, uscirà il 16 luglio

di A. Bolzoni & Rossana Passalacqua
Cultura
Donatella Di Pietrantonio ha scritto molti libri e vinto molti premi in poco tempo

Un esordio "maturo" a cui sono seguiti altri 4 libri in 13 anni.

Cultura
Walter Siti, i romanzi sono finiti

Abbiamo incontrato lo scrittore e con lui abbiamo parlato di letteratura inutile, della differenza tra cinismo e provocazione, della sua decisione di non scrivere più romanzi, di Milano e dello Strega.

di Giovanni Robertini
Cultura
Paul Mescal, oltre le gambe c’è di più

Per strada in striminziti calzoncini sportivi, alle sfilate con striminziti calzoncini sartoriali, oggetto del desiderio di tutti, col Gladiatore II si prepara a diventare definitivamente un divo.

di Lorenzo Peroni
Cultura Politica Pop
Il Ceo di Netflix Reed Hastings ha detto a Biden di ritirarsi

Cultura
Mostri, giornalisti, politici, lotta di classe (e altre cose divertenti che Marco Bellocchio non farà mai più)

Intervista al regista, in occasione del ritorno in sala di Sbatti il mostro in prima pagina in versione restaurata.

di Gianmaria Tammaro
Cultura Pop
È morto Robert Towne, uno dei più grandi sceneggiatori della storia di Hollywood

Cultura
A Venezia c’è la più grande mostra di Edward Burtynsky mai realizzata

Burtynsky: Extraction / Abstraction, all'M9 - Museo del ’900 di Mestre, racconta 40 anni carriera dell'artista canadese che indaga il rapporto tra uomo e natura, conosciuto soprattutto per Anthropocene: The Human Epoch.

di Studio
Cultura
Il mondo cambia ma non il palinsesto estivo della tv italiana

Da giugno in poi i palinsesti televisivi si riempiono di repliche, con gli spettatori che si lamentano tanto ma che poi non resistono all'ennesima visione di Altrimenti ci arrabbiamo, Paperissima o Techetecheté.

di Arnaldo Greco
Cultura
Le bambine interrotte di Yoshitomo Nara

Il Guggenheim Bilbao ospita la più grande personale europea finora dedicata all’artista giapponese che ha conquistato il mondo dell’arte con i suoi personaggi insieme dolcissimi e incazzati.

di Riccardo Conti
Cultura
Gli amori estivi sono più belli se li canta Mango

La sua musica era chiamata "pop mediterraneo": è capace di descrivere bene certi languori e certe seduzioni sfumate e balneari.

di Greta Elisabetta Vio
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

di Studio
Cultura
Marina Abramović farà stare in silenzio il pubblico del Glastonbury per 7 minuti

Cultura
È bellissimo essere brat

Charli XCX ci ha salvato da un'estate senza senso, regalandoci un album strepitoso già a partire dalla copertina, immediatamente diventata un meme, musicalmente audace, emotivo e profondo.

di Clara Mazzoleni
«
...
43
44
45
46
47
...
240
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram