19 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Vita leggendaria di Steve Albini

A 61 anni è morto uno dei musicisti – e autore, produttore, critico – più influenti della storia della musica, l'uomo al quale dobbiamo l'esistenza stessa del concetto di indie.

di Federico Sardo
Cultura
I corti di Isabella Rossellini sul sesso degli animali fanno tornare la voglia di vivere

Si trovano su Mubi e spiegano le abitudini sessuali delle varie specie, tutte interpretate da lei: sono diretti benissimo, i costumi sono meravigliosi e soprattutto fanno molto ridere.

di Clara Mazzoleni
Cultura
A scuola di letteratura da Piperno, Siti e Mari

I loro ultimi libri sono molto diversi tra loro, ma li confermano come maestri della narrativa italiana contemporanea: una lettura comparata.

di Francesco Longo
Cultura
Non ci sono mai state così tante storie sulla crisi climatica candidate al Pulitzer

Cultura
Dal primo teaser di Megalopolis di Coppola si capisce perché è il film più atteso dell’anno

Cultura
È uscito il World Press Freedom e l’Italia per la prima volta è in “zona arancione”

Cultura Politica
La commissione del Premio Pulitzer ha elogiato gli studenti che stanno raccontando le proteste nelle università americane

Cultura
Josh O’Connor gioca sporco

Lurido e maleodorante, in Challengers così come in La chimera, è l'ultimo di una serie di attori che sembrano promuovere una mascolinità più umana, purché si accompagni a un corpo bello scolpito.

di Clara Mazzoleni
Cultura
La lista dei libri preferiti di Paul Auster sta facendo arrabbiare internet

Cultura Pop
A Man in Full può davvero diventare la nuova Succession?

Cultura Pop
Stephen King ha scritto una recensione entusiastica di Baby Reindeer

Cultura
Cambiare parte politica nella vita e nei romanzi

Un redattore di Studio racconta la genesi del suo primo romanzo, La parte sbagliata, mettendola a confronto con altri casi celebri di persone passate dall'estrema destra alla sinistra.

di Davide Coppo
Cultura
The Uncool Concert

Diviso tra Sanremo, 25 aprile, autopromozione e polemiche, il concerto del primo maggio è un rito che perde ogni anno un po' della sua rilevanza. E ormai non ne resta più molta.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Baumgartner, il testamento di Paul Auster

In appena 160 pagine, lo scrittore completa la sua riflessione sulla percezione e sul significato della morte, resa tanto più personale dalla malattia che lo aveva colpito e dalla tragica morte del figlio.

di Giulio Silvano
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a aprile in redazione.

di Studio
Cultura
Non c’era bisogno di un film per capire quanto fossero trash i romanzi di Erin Doom

Dopo il successo quasi paranormale dei suoi libri, ora un film al primo posto nella classifica mondiale di Netflix, ma stavolta anche i fan sembrano delusi.

di Laura Fontana
«
...
45
46
47
48
49
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram