Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
New Italian Classic
Per Pitti Uomo, quattro giornalisti di moda descrivono quattro concetti del nuovo vestire maschile, e quattro illustratori li rappresentano.

La novantesima edizione di Pitti Uomo, in programma a Firenze da oggi a venerdì 17 giugno, è dedicata alla numerologia: 90 è un numero importante, e così il salone di moda maschile più rilevante al mondo ha deciso di celebrarlo a dovere col progetto Pitti Lucky Numb3r5, di cui Studio è partner ufficiale. Saremo presenti nella sezione Futuro Maschile con l’installazione di grande formato New Italian Classic 4×4=2016, di cui pubblichiamo alcune foto in queste pagine, in cui quattro giovani giornalisti di moda raccontano quattro concetti classici del vestire maschile – il sartoriale, lo sportswear, l’outerwear, il formale – e quattro illustratori danno forma alle loro parole.
Il carnet degli ospiti di questa edizione è particolarmente ricco: presenteranno le collezioni Primavera Estate 2017 Raf Simons, che ritorna a Firenze dopo Il Quarto Sesso. Il territorio estremo dell’adolescenza, la bellissima mostra che lo aveva visto protagonista nel 2003; il russo Gosha Rubchinskiy, la cui sfilata sarà accompagnata da una overview fotografica; il marchio giapponese Visvim sarà invece l’ospite Designer Project, mentre gli italiani Lucio Vanotti e Fausto Puglisi saranno rispetivamente i rappresentanti di Pitti Italics e Guest Womanswear Designer.
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato quattro interviste agli illustratori coinvolti nel progetto New Italian Classic. Se ve le siete perse, le ritrovate qui:

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.