Hype ↓
07:13 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Incidente western, Pattinson che passa dai vampiri ai pipistrelli, un amore cafone e le altre notizie più discusse dei giorni scorsi.

di Studio
23 Ottobre 2021

Cronaca – C’era una volta un set
Tragedia sul set del film western Rust, in New Mexico, dove Alec Baldwin, attore protagonista e coproduttore, nel maneggiare una pistola di scena per scaricarla ha sparato un numero imprecisato di colpi, ferendo il regista e uccidendo la direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. L’indagine resta aperta, lui è sotto shock. Tante cose ancora da capire, tra cui il motivo per cui un’arma che avrebbe dovuto essere a salve fosse in realtà una pistola vera: mille modi per morire nel West, e anche sul set.

Cinema – Pipistrello vampiro
Dopo una lavorazione durata circa due anni, The Batman si è mostrato in un primo lungo e già avvincentissimo trailer. Bisognerà aspettare, considerando che il film, diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello arriverà nelle sale a marzo 2022. Intanto Pattinson ha detto che è così entusiasta del ruolo che vuole comparire in tutti gli spin-off e film della DC Comics, mentre Kristen Stewart, sua ex e co-star in Twilight pare voglia fare Joker e ancora nessuno vuole essere Robin.

Esteri – Paranoia d’Egitto
In questo caso nessun robot umanoide progettato per essere il compagno perfetto, come nel meraviglioso film I’m Your Man, ma comunque di robot si tratta. Ai-Da, la creatura artificiale più sofisticata e ultra-realistica al mondo, ha la peculiarità di essere un’artista, e come tale si trovava al Cairo per la mostra d’arte Forever is Now. All’aeroporto è però stata arrestata, in quanto potenziale spia britannica, per via delle telecamere istallate nei suoi occhi. Mercoledì si è risolto l’incidente diplomatico, giusto in tempo affinché Ai-Da potesse presentare la sua opera sull’enigma della Sfinge.

Gossip – Amore cafone
Lei, procace ingioiellata madre modello, scopre i messaggi sconci di lui, centravanti argentino del Paris Saint-Germain che si scoprirà cucciolo indifeso, con l’altra, modella argentina. Wanda Nara s’infuria, Mauro Icardi diserta il match con il Lipsia invocando un “malessere psicologico”. Poi ne rispunta un’altra, la transessuale Guendalina, che da tempo insinua una storia con il calciatore e ora dice di averlo sentito recentemente; Wanda la massacra in chat. Lui continua a prostrarsi come d’obbligo nel 2021: a suon di, melensi, post Instagram. Aspettiamo le prossime puntate.

Editoria – La gioia del Salone
Code lunghissime, come quelle fuori dai supermercati durante il lockdown (ma decisamente più allegre), 150 mila visitatori, un’edizione da record. Un mondo, quello dell’editoria, felice di riunirsi dopo un digiuno di presentazioni e occasioni di scambio durato due anni e mezzo. Molto poetico il direttore Nicola Lagioia, che ha espresso la sua soddisfazione facendo notare che «il rumore di 150mila libri sfogliati insieme non si può ignorare».

Serie Tv – Succession, che successo!
Con il primo episodio della terza stagione di Succession sono tornati domenica scorsa negli Stati Uniti i Roy, la famiglia più potente della televisione. Tra guerre fratricide e colpi bassi, la serie ideata da Jesse Armstrong e prodotta dal premio Oscar Adam McKay affronta una nuova fase della corsa al potere: se nell’ultimo episodio della scorsa stagione Ken, uno dei figli del magnate Logan Roy, tentava lo scacco, il padre non sembra facile da battere. Incensata dai media anglofoni, tra cui il Guardian e Vulture, in Italia verrà distribuita da Sky a partire da novembre.

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.