Hype ↓
19:52 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Di cosa si è parlato questa settimana

Incidente western, Pattinson che passa dai vampiri ai pipistrelli, un amore cafone e le altre notizie più discusse dei giorni scorsi.

di Studio
23 Ottobre 2021

Cronaca – C’era una volta un set
Tragedia sul set del film western Rust, in New Mexico, dove Alec Baldwin, attore protagonista e coproduttore, nel maneggiare una pistola di scena per scaricarla ha sparato un numero imprecisato di colpi, ferendo il regista e uccidendo la direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. L’indagine resta aperta, lui è sotto shock. Tante cose ancora da capire, tra cui il motivo per cui un’arma che avrebbe dovuto essere a salve fosse in realtà una pistola vera: mille modi per morire nel West, e anche sul set.

Cinema – Pipistrello vampiro
Dopo una lavorazione durata circa due anni, The Batman si è mostrato in un primo lungo e già avvincentissimo trailer. Bisognerà aspettare, considerando che il film, diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello arriverà nelle sale a marzo 2022. Intanto Pattinson ha detto che è così entusiasta del ruolo che vuole comparire in tutti gli spin-off e film della DC Comics, mentre Kristen Stewart, sua ex e co-star in Twilight pare voglia fare Joker e ancora nessuno vuole essere Robin.

Esteri – Paranoia d’Egitto
In questo caso nessun robot umanoide progettato per essere il compagno perfetto, come nel meraviglioso film I’m Your Man, ma comunque di robot si tratta. Ai-Da, la creatura artificiale più sofisticata e ultra-realistica al mondo, ha la peculiarità di essere un’artista, e come tale si trovava al Cairo per la mostra d’arte Forever is Now. All’aeroporto è però stata arrestata, in quanto potenziale spia britannica, per via delle telecamere istallate nei suoi occhi. Mercoledì si è risolto l’incidente diplomatico, giusto in tempo affinché Ai-Da potesse presentare la sua opera sull’enigma della Sfinge.

Gossip – Amore cafone
Lei, procace ingioiellata madre modello, scopre i messaggi sconci di lui, centravanti argentino del Paris Saint-Germain che si scoprirà cucciolo indifeso, con l’altra, modella argentina. Wanda Nara s’infuria, Mauro Icardi diserta il match con il Lipsia invocando un “malessere psicologico”. Poi ne rispunta un’altra, la transessuale Guendalina, che da tempo insinua una storia con il calciatore e ora dice di averlo sentito recentemente; Wanda la massacra in chat. Lui continua a prostrarsi come d’obbligo nel 2021: a suon di, melensi, post Instagram. Aspettiamo le prossime puntate.

Editoria – La gioia del Salone
Code lunghissime, come quelle fuori dai supermercati durante il lockdown (ma decisamente più allegre), 150 mila visitatori, un’edizione da record. Un mondo, quello dell’editoria, felice di riunirsi dopo un digiuno di presentazioni e occasioni di scambio durato due anni e mezzo. Molto poetico il direttore Nicola Lagioia, che ha espresso la sua soddisfazione facendo notare che «il rumore di 150mila libri sfogliati insieme non si può ignorare».

Serie Tv – Succession, che successo!
Con il primo episodio della terza stagione di Succession sono tornati domenica scorsa negli Stati Uniti i Roy, la famiglia più potente della televisione. Tra guerre fratricide e colpi bassi, la serie ideata da Jesse Armstrong e prodotta dal premio Oscar Adam McKay affronta una nuova fase della corsa al potere: se nell’ultimo episodio della scorsa stagione Ken, uno dei figli del magnate Logan Roy, tentava lo scacco, il padre non sembra facile da battere. Incensata dai media anglofoni, tra cui il Guardian e Vulture, in Italia verrà distribuita da Sky a partire da novembre.

Articoli Suggeriti
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Leggi anche ↓
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.