Hype ↓
06:45 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Di cosa si è parlato questa settimana

La mano di Sorrentino, l’Afghanistan senza Usa, Sally Rooney diventa grande, la sfilata D&Grandine a Venezia e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
04 Settembre 2021

Cinema – È stata la mano di Paolo
Asse Venezia-Napoli: è un aspetto che ricorderemo della Mostra del cinema 2021, con l’attesissimo film di Paolo Sorrentino, È stata la mano di Dio, che in laguna ha raccolto 9 minuti di applausi. Ma manca ancora una settimana e i registi pluripremiati presenti sono tantissimi. Dopo il discorso strappalacrime di Benigni e il sogno di Bong Joon-ho di conoscere Gianni Morandi, è grande l’attesa per tutti gli altri film che potrebbero convincere la critica così come ci sono già riusciti Jane Campion e Almodóvar, anche se questa non è una novità: di Pedro ci si innamora sempre, come cantava Raffaella.

Esteri – Last Afghanistan post
La foto dell’ultimo soldato della missione americana in Afghanistan che lascia Kabul entrerà nella storia: è stata scattata nella notte del 30 agosto e ritrae il Maggior Generale Chris Donahue, comandante dell’All American Division XVIII Airborne Corps, che sta per salire a bordo di un C-17 della US Air Force. La crisi scoppiata nel Paese ha scatenato nelle scorse settimane una grandissima solidarietà social: continuerà anche quando l’algoritmo cambierà?

Musica – I duellanti
Pochi giorni dopo l’uscita a sorpresa di Donda è arrivato Certified Lover Boy. L’album di Kanye West si è materializzato dopo mille rinvii e tre maestosi eventi negli stadi, quello di Drake dopo il lancio su Instagram di una brutta copertina disegnata da Damien Hirst che Lil Nas X (album in uscita anche per lui: il 17 settembre) ha prontamente deriso sul suo profilo. Il ventiduenne diventato famoso in tutto il mondo con “Old Town Road” sa bene che litigare e prendersi in giro (come Kanye e Drake fanno da sempre) fa bene all’hype. 

Libri – Sally ti presento Sally
Incentrato su una tetrade di bellissimi e malcontenti trentenni, Beautiful World, Where Are You, il nuovo romanzo di Sally Rooney in uscita il 7 settembre in inglese, attinge in realtà proprio dalla vita di Rooney: lei stessa si nasconderebbe nel personaggio di Alice, autrice di due romanzi il cui successo l’ha spinta verso una vita da reclusa. Non è un caso che al Guardian, parlando dell’opera, Rooney abbia spiegato di soffrire la fama ottenuta «dalla giovane Sally» di Parlarne tra amici. Nuova Sally o vecchia Sally, il libro è già un successo prima di uscire, tanto che molte librerie apriranno addirittura di prima mattina per permettere a tutti di acquistarne una copia.

Personaggi – Del Giudice, l’ultimo viaggio
Nel 1986, era Daniele Del Giudice il più giovane consulente di casa Einaudi. I suoi primi due libri, Lo stadio di Wimbledon e Atlante occidentale furono successi di critica e pubblico. Ma sono solo alcuni dei modi di ricordare lo scrittore scomparso a 72 anni, a pochi giorni dalla consegna del Premio Campiello alla carriera che avrebbe dovuto ricevere oggi, sabato 4 settembre. Legato al tema del volo e del viaggio, in Orizzonte mobile del 2009, l’ultimo libro, narrava l’esperienza della sua spedizione antartica e altri viaggi remoti nel tempo e nello spazio, proprio come questo.

Moda – D&Grandine
Una sfilata è un po’ come un matrimonio. Un evento a cui parteciperanno molte persone, molte delle quali ben vestite, e nella cui organizzazione confluiscono mesi di lavoro. Quando una sfilata si tiene all’aperto, in una città lagunare alla fine di un’estate segnata dai cambiamenti climatici, l’elemento meteorologico diventa però la variabile più imprevedibile. Forse da Dolce & Gabbana sapevano che avrebbe grandinato durante lo show d’alta moda dello scorso 29 agosto. Forse avevano anche previsto i meme e gli sfottò social, ma se sono fedeli a loro stessi avranno pensato sfilata bagnata, sfilata fortunata.

Articoli Suggeriti
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

Leggi anche ↓
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.