Hype ↓
01:37 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

La rassegna di Studio per Pasqua

Un po' di articoli da tutto il mondo da leggere con calma durante il ponte pasquale: Adventure Time, Gabriel Garcia Márquez, un dispaccio dall'Ucraina assediata e un "l'inventore di tutto".

19 Aprile 2014

Buona Pasqua a tutti, innanzitutto, a quelli che son rimasti casa a oberarsi di cibo e quelli che han preferito sfruttare il ponte lungo andandosene da qualche parte. Per i primi, ecco un po’ di storie da leggersi con calma durante il fine settimana. Un viaggio nella meravigliosa stranezza di Adventure Time, cartona animato per bambini che piace anche agli adulti, un programma di riabilitazione che divenne un culto, il New Yorker in visita al Berghain di Berlino, il caso Pistorius, un’analisi del cosiddetto “powerty porn”.

E molto altro.

Buona lettura.

“Berlin Nights” – The New Yorker

I segreti della discoteca più famosa della capitale tedesca raccontati dal magazine newyorchese.

“5 Reasons ‘Poverty Porn’ Empowers The Wrong Person” – The Huffington Post

Avete presente quelle foto con bimbi malnutriti e adulti vestiti di stracci che si vedono sui giornali e le pubblicità di Ong? Qualcuno li chiama “poverty porn” e dice che si tratta di un’iconografia razzista che non aiuta affatto i poveri.

Storia di un allenatore dal forte e irrequieto temperamento nato in Italia e cresciuto in Brasile, che ha attraversato mezza Italia lasciando il suo segno sanguigno.

“The Siege of Sloviansk” – ForeignPolicy.com

Dentro l’assedio di Sloviansk, Ucraina: cronaca della presa di una città da parte delle forze filorusse in un bel dispaccio dal Paese.

“The Hole Near The Center of The World” – The Awl

La storia definitiva su Adventure Time e i suoi creatori, talmente bella che si è meritata un sito tutto per sé.

“To understand his defence, you need to understand South Africa” – The New Republic

Per capire la linea di difesa di Oscar Pistorius, bisogna capire il Sudafrica.

“Meet The Man Behind Twitter’s Most Infamous Phrase” – BuzzFeed

Le origini del famigerato “Retweet is not endorsement”, onnipresente corredo delle bio di Twitter, e il tizio che l’ha inventato.

“La solitudine dell’America Latina” – Il Post

La solitudine dell’America Latina, «questa immensa patria di uomini visionari e di donne memorabili»: il discorso di accettazione del Nobel di Gabriel Garcia Márquez.

“The inventor of everything” – The Verge

Chi è Mike Cheiky e perché i migliori investitori della Silicon Valley scommettono sulle sue improbabili idee scientifiche nonostante tutto?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.