Hype ↓
14:24 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

17 Giugno 2025

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha tentato di alleggerire la tensione di queste ore, assicurando che la città non vede l’ora di accogliere i promessi sposi Jeff Bezos e Lauren Sánchez. Come riportato da tutti i media, però, la situazione è ben differente. In tutta la città si trovano appesi striscioni, si leggono cartelli, ci si imbatte in proteste che ribadiscono un solo messaggio: questo matrimonio (che secondo le indiscrezioni sarà una festa lunga tre giorni, dal 26 al 28 giugno) non s’ha da fare, non a Venezia, almeno. C’è anche un adesivo dedicato, con lo slogan ufficiale della protesta: «No Space for Bezos», il disegno rappresenta un razzo che lascia la Terra lasciando una scia che ribalta il logo di Amazon, da faccina che ride a faccina triste.

Il manifesto di una pubblica assemblea indetta per trovare il modo giusto di boicottare il matrimonio di Bezos

Foto di Andrea Pattaro (AFP via Getty Images)

Esasperata dal turismo, Venezia sembra stanca dei ricchissimi che ne prenotano i palazzi e gli spazi come “parco giochi” per i loro eventi esclusivi. Prima di Bezos e Sánchez (entrambi a seconde nozze) infatti si erano sposati in città George e Amal Clooney e l’attrice Salma Hayek con il miliardario François-Henri Pinault. Stavolta, però, le voci sull’invadenza degli sposi si sono fatte talmente insistenti e talvolta assurde – davvero si può credere che Bezos e Sánchez abbiano prenotato tutti i taxi della città per tre giorni, riservandoli ai loro invitati? – da scatenare la protesta di piazza.

Lo slogan ufficiale della protesta, dipinto su uno striscione: "No Space for Bezos"

Foto di Andrea Pattaro (AFP via Getty Images)

I futuri sposi, che hanno organizzato una cerimonia con ricevimento blindatissimo con oltre duecento invitati in città, hanno tentato un approccio conciliante. Hanno spiegato in una nota stampa che l’80 per cento delle attività e aziende coinvolte nel matrimonio sono realtà locali: secondo loro ne guadagna l’economia cittadina, insomma. Poca cosa di fronte alla rabbia dei veneziani, che tra l’altro hanno visto il loro malcontento bollato dal sindaco come una fake news. C’è da aspettarsi che anche durante il giorno delle nozze la cittadinanza non starà a guardare: c’è già chi ha promesso che si impegnerà per impedire ai prossimi coniugi Bezos di raggiungere il luogo della cerimonia, la Misericordia.

Articoli Suggeriti
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

Leggi anche ↓
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica 

A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

Los Angeles è soltanto l’inizio

In crisi demografica ed economica, distrutta da siccità e incendi, la città è diventata ora cavia dell'esperimento autoritario di Donald Trump. Un esperimento che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare la storia americana.