Hype ↓
23:28 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

La rassegna di Studio per il weekend

La voce di Stephen Hawking, chi "possiede" lo Yoga, la libertà d'espressione in Francia: questo e moltro altro nei migliori articoli usciti questa settimana secondo la redazione.

17 Gennaio 2015

Cosa succede quando la tua giovane moglie impazzisce? E poi: computer emotivi, ritocchi d’immagine, una questione geopolitica legata allo Yoga e molto altro tra i link seguenti, i migliori articoli che abbiamo letto questa settimana. Li trovate qui sotto come sempre.

Buona lettura e buon fine settimana.

“How Intel Gave Stephen Hawking a Voice” – Wired.com

Quando Gordon Moore, fondatore di Intel e ideatore della Legge di Moore incontrò Stephen Hawking e decise di dotarlo di un computer (e una voce) migliore.

“My Lovely Wife in the Psych Ward” – Pacific Standard

Cosa fare quando tua moglie viene internata, comincia a blaterare di diavoli e paradiso e la tua famiglia, e il tuo sogno familiare va in pezzi?

“Why French Law Treats Dieudonné and Charlie Hebdo Differently” – NewYorker.com

Perché il Charlie Hebdo può pubblicare vignette su Maometto ma Dieudonne non può attaccare gli ebrei? (In compenso Brigitte Bardot fu sanzionata per avere attaccato i musulmani). Il “doppio standard” apparente della legge francese.

“Dementia Plague” – The Technology Review

Prepariamoci a un futuro in cui, a causa delle aspettative di vita sempre più alte, Alzheimer e altre malattie nervose saranno sempre più diffuse. Potrebbe essere un disastro.

“Action Figure” – Grantland

Lo avete visto di sicuro al cinema. Anzi no, perché Reuben Langdon è uno stunt man che si specializzato nel dare movimento e forma a personaggi digitali, ed è il migliore nel suo settore.

“Past Perfecting” – The New Inquiry

Come la manipolazione fotografica ha cambiato il nostro rapporto con la realtà negli ultimi 150 anni, diventando un vero e proprio medium a sé.

“We Know How You Feel” – The New Yorker

Raffi Khatchadourian racconta le giovani programmatrici che stanno rivoluzionando il nostro rapporto con le macchine, rendendole in grado di vedere i nostri sentimenti.

“Who Owns Yoga?” – The Atlantic

Il governo indiano ha creato il “ministero dello Yoga” ma la disciplina è veramente nata in India? Può essere reclamata da uno stato?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.