Hype ↓
15:39 mercoledì 29 ottobre 2025
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

La rassegna di Studio per il weekend

Come si dipinge un presidente, i 30 anni di Purple Rain, nuove video star di internet e dei Paesi che esistono, nonostante tutto: cose belle da leggere con calma.

13 Dicembre 2014

Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli e storie da leggere con calma durante il fine settimana: oggi vi proponiamo un’indagine sull’omosessualità in Egitto, gli anni del vero progresso del Novecento, una possibile soluzione per le nostre città del futuro, una storia sulle donne che sono convinte di essere incinte – senza esserlo davvero. E molto altro.

Buona lettura.

“The golden quarter” – Aeon

Pensate di vivere in un’epoca di progresso sfrenato? Non è proprio così, l’età d’oro dell’innovazione c’è già stata (provate a indovinare qual è stata).

“If homosexuality isn’t illegal, why is there a gay crackdown in Egypt?” – The Guardian

In Egitto l’omosessualità non è affatto illegale, però ultimamente ci sono state un po’ di retate anti-gay. Com’è possibile? E soprattutto: perché lo fanno? Un po’ di risposte.

“Documenting Life in Countries You Probably Never Knew Existed” – Slate

Belle foto da Paesi che esistono ma non sono riconosciuti ufficialmente: Abkhazia, Transnistria, Somaliland e altri luoghi poco conosciuti.

“Let’s go crazy: Inside the making of Purple Rain” – The Verge

30 anni di Purple Rain, disco capolavoro di Prince: la sua storia, il suo impatto e il suo valore nel 2014.

“Painting the President” – The Morning News

Come si dipinge il presidente degli Stati Uniti? E come si dipinge George W. Bush? Intervista a Robert Anderson, che l’ha ritratto due volte.

“Eye of the Beholder” – Grantland

2014, l’anno in cui Taylor Swift ha ipnotizzato il mondo con un album, il suo portamento, il suo Tumblr e le sue ricette di cucina, mentre lei stava a guardarci.

“Ghost Childe” – Jezebel

Donne che sono sicure di essere incinte anche se le radiografie dimostrano il contrario.

“Hollywood and Vine” – The New Yorker

Le star di Youtube e Vine, persone “comuni” finite per accumulare un seguito incredibile, che ora fa gola a Hollywood. Ma come si trasforma un business casalingo in qualcosa di più grande e diverso?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.