Hype ↓
23:29 giovedì 30 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

La rassegna di Studio per il weekend

Perché Elon Musk vuole scappare da questo pianeta, come vive la famiglia di George Zimmerman, un'intervista al produttore Arca e molti altri articoli da leggere con calma appena potete.

04 Ottobre 2014

Una fotografia divenuta tabù, un meme trasformato in mito, dispacci dallo spazio (e dalla Terra), il nostro rapporto con gli extraterrestri e molto altro, nella consueta collezione di articoli da leggere con calma, curata da noi di Studio.

“The War Photo No One Would Publish” – The Atlantic

La storia di una cruda fotografia scattata in Iraq dal fotografo Kenneth Jarecke e diventata un tabù mediatico.

“Exodus” – Aeon

L’intervista con Elon Musk, fondatore di Paypal e mente di Tesla e SpaceX, l’uomo che vuole portarci su Marte. Per il nostro bene. Imperdibile.

“Arca Finds Xen” – The Fader

Finalmente parla Arca, produttore venezuelano che ha curato il suono di Yeezus, FKA Twigs e si prepara a lavorare con Bjork. Un genio della musica contemporanea.

“You Never Forget” – The Morning News

Josh Fischel ha 36 anni. Quest’estate ha imparato ad andare in bici, glielo ha insegnato una sua ex allieva di scuola che ha un rapporto particolare con il sistema scolastico.

“How American parenting is killing the American marriage” – Quartz

“I bambini prima di tutto” è un mantra diffuso nella cultura occidentale: il benessere di un bebè conta più di quello di un teenager, che conta più di quello di un adulto di mezza età. Chi non la pensa così è una brutta persona, punto. Ma siamo sicuri che sia il modo migliore di ragionare?

“Zimmerman Family Values” – Gq

Com’è la vita della famiglia di George Zimmerman, l’uomo più odiato degli Usa? Un viaggio intimo in un nucleo familiare a pezzi fra insicurezza, vergogna e (altre) pistole.

“Wow. Scare. Amaze.” – Matter

Atsuko Sato è il proprietario di Kabosu, cane che forse conoscete con il nome di Doge, uno dei tanti animali trasformati in meme. Come l’attenzione del mondo virale può diventare un problema per un signore e il suo cagnolino.

“Can You Ever Really Know an Extraterrestrial?” – Nautilus

Temete un’invasione aliena? Forse dovreste temere ancora di più la contaminazione culturale con delle idee completamente diverse dalle nostre.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.