Hype ↓
12:12 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.

La rassegna di Studio per il weekend

Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.

06 Settembre 2014

Alla fine di una settimana in cui pubblico e media sono stati ossessionati da un leak di fotografie intime scattate da alcune attrici, cerchiamo di parlare altro proponendovi storie da leggere con calma nel fine settimana. Cominciamo con LA domanda definitiva: “Che senso ha la vita?” per passare a un nuovo reality show chiamato Utopia, ai misteriosi rallentamenti nel traffico automobilistico che non sono causati da niente e nessuno. E poi la storia di Anonymous e dei Anon più potenti, un’analisi della sigla di Game of Thrones. E non solo, ovviamente.

Buona lettura.

“The Masked Avengers” – The New Yorker

I primissimi hacker usavano telefoni e altri aggeggi analogici: in pochi anni sono diventati una vera potenza “politica”. Storia del collettivo Anonymous e dei suoi membri.

“Traffic Ghost Hunting” – Nautilus

Non tutti i rallentamenti del traffico cittadino sono causati da qualcosa o qualcuno: cosa sono quindi questi “fantasmi” che creano code nelle nostre città?

“The Reality Show That Wants to Save the World (But Probably Won’t)” – Matter

Si chiama Utopia ed è il nuovo progetto del creatore del Grande Fratello in cui i concorrenti devono creare una società “perfetta”: The Truman Show, certo, ma anche The Sims.

“You Can’t Understand ISIS If You Don’t Know the History of Wahhabism in Saudi Arabia” – The Huffington Post

Per capire il complesso rapporto tra ISIS e Arabia Saudita, bisogna conoscere la storia del wahabismo, l’ideologia “ufficiale” del Regno con cui però il clan al potere ha avuto un rapporto altalenante.

“Forti in Sumeria: un commento filologicamente motivato a Ghostbusters” – I 400 calci

Ghostbusters in realtà è un trattato accademico sulle principali invenzioni sumere dopo il monociglio. Tipo la leggenda degli spettri costretti a cibarsi d’argilla, che fa capire perché vogliono trasferirsi in un frigorifero.

“Reboot or Die Trying” – Outside

Blogger seguitissimo e twittatore seriale, David Roberts ha deciso di chiudere con internet per un po’ per gustarsi la vita “vera” e l’aria aperta. E lo ha fatto davvero: ecco com’è andata.

“Does life have a purpose?” – Aeon

“Che senso ha la vita?” non è la domanda giusta da porsi. Meglio chiedersi direttamente se la vita abbia un senso. Storia di un pensiero-ossessione ricorrente nella storia umana, che è ora di affrontare da un altro punto di vista.

“Game of Thrones” – Art of the Title

Analisi piùcchecertosina della sigla iniziale della seria Hbo fatta da un sito specializzato nel vivisezionare i titoli di testa degli show televisivi.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.