Hype ↓
22:17 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

La rassegna di Studio per il weekend

Il segreto di Ikea, quello dei pinguini, i problemi di Calatrava a New York e un nuovo progetto di Disney. Storie e personaggi raccontati bene dalla stampa di tutto il mondo e da leggere con calma.

14 Marzo 2015

Come ogni sabato, pensiamo al vostro fine settimana proponendovi una selezione di storie da tutto il mondo uscite in settimana. Oggi il menù prevede la storia della conquista del mondo da parte di Ikea, quella di una politica digitale reclusa dentro un gioco online, l’origine della coscienza umana e l’ultimo investimento di Disney. E non è tutto.

Buona lettura.

“Disney’s $ 1 Billion bet on a magical wristband” – Wired

Cosa ha spinto Disney a investire un miliardo di dollari in un braccialetto? La ricerca di un futuro in cui i clienti possano comprare senza far niente, magicamente.

“The death of writing” – The Guardian

Un saggio di Tom McCarthy sulle storie umani, i dati, la letteratura del passato e del futuro (che cosa c’entra Google?).

“The Outcast at the Gate” – Pacific Standard

Un programma religioso che si prende cura dei pedofili che vogliono provare a ricominciare.

“The Real Politics of a Virtual Society” – The Atlantic

EVE è un videogioco online di enorme successo, talmente grande da avere impatto (economico) nella realtà e da aver creato una classe politica interna al gioco che si sente completamente diversa da quelle tradizionali. Anche se, a guardare bene, le somiglianze ci sono.

“How Ikea took over the world” – Fortune

Ricerca, ricerca, ricerca. Come Ikea è diventata Ikea, ha conquistato il mondo e si prepara a dominare la Cina.

The Glorious Boondoggle – New York

Un ritratto dell’archistar Santiago Calatrava mentre i lavori per la sua nuova costosissima stazione ferroviaria nel cuore di New York volgono al termine e molti – tra questi anche i suoi “superiori” – criticano il suo operato.

“Siamo uomini o algoritmi?” – Doppiozero

Un vecchio robot russo, una vecchia serie tv inglese e Amazon: Silvio Lorusso sulle macchine che in realtà sono esseri umani.

How the Penguin Got Its Waddle – Elements

Come e perché l’evoluzione ha dotato i pinguini della loro strana camminata.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.