Hype ↓
18:29 lunedì 27 ottobre 2025
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo del racconto Le metamorfosi di Kafka sta facendo discutere Il racconto in cui il protagonista Gregor Samsa si risveglia nel corpo di un insetto infestante adesso si chiama in un altro modo.
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.

La rassegna di Studio per il weekend

Dal mistero di Freddy Adu alle nostre vite online che ci rovineranno il futuro, e poi la ricerca di un hacker e un ex produttore di Hollywood che vuol cambiare le prigioni minorili californiane.

07 Marzo 2015

Un piano per piegare la propaganda nordcoreana, il mistero dei sentimenti umani, un anniversario musicale e gli adolescenti che vivono la loro gioventù online. Storie e analisi uscite negli ultimi giorni e da leggere con calma in un momento di pace, come ogni sabato qui su Studio.

Buona lettura.

“Outside Man” – The California Sunday Magazine

Perché Scott Budnick ha abbandonato Hollywood dopo aver prodotto una serie di commedie record? Per aiutare i ragazzini californiani in prigione a rifarsi una vita. E non vuole più tornare indietro.

“Why photobooks are booming in a digital age” – The Financial Times

Sul boom inaspettato dei libri fotografici in un’era in cui tutto – anche la fotografia – è digitale.

“Anatomy of a Hack” – The Verge

Chi ha hackerato gli account di Partap Davis, dalle mail ai suoi BitCoin? Una ricerca del colpevole che non porta a una risposta precisa ma spiega molto della nostra sicurezza online.

“Permanent Records” – The New Inquiry

Tutti si chiedono come farà la gioventù d’oggi a trovare lavoro con tutto il materiale imbarazzante che postano ogni giorno online. La vera domanda che dovremmo porci, però, è: a noi che ce ne frega?

“The Writers” – The Los Angeles Review of Books

Sceneggiatori e autori televisivi come intellettuali alienati.

“Seriously, What the Heck Happened With Freddy Adu?” – Grantland.com

La scomparsa di Freddy Adu: la storia definitiva della caduta di quella che, dieci anni fa, poteva essere la nuova stella del calcio Usa, a soli 14 anni.

“The spy who came in from al-Qaeda” – BBC

La storia dell’uomo che giurò fedeltà a Osama bin Laden in persona, e che poi passò all’MI6. Una lunga intervista.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal

Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.

Social Media Manager

Leggi anche ↓
Alle presidenziali in Irlanda ha vinto Catherine Connolly, un’outsider totale psicanalista e propal

Convinta antimilitarista e pacifista, durante la campagna elettorale ha ricevuto anche l’endorsement del celebre gruppo dei KneeCap.

Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero