Hype ↓
14:30 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

#14 – MAG • GIU 2013

23 Maggio 2013

In edicola dal 23 MAGGIO 2013. 6 euro.

DISPACCI

Womansplaining
di Violetta Bellocchio

Noi, online
di Filippo Sensi

La Biennale
di Giuliano da Empoli

Cognomi nobiliari
di Michele Masneri

Oltre la casta
di Gianni Riotta

Un paese senza destra?
di Alberto Mingardi

Il Pd piange, il Pdl non ride
di Claudio Cerasa

I baroni e la palude
di Leonardo Caffo

STORIA DI COPERTINA

I giovani non esistono
Venti storie di under trentacinque

Caterina Ravaglia, modella
Vincenzo Latronico, scrittore
Olimpia Zagnoli, illustratrice
Giacomo Moor, designer
Heroin in Tahiti, musicisti
Anna Ascani, politica
Lorenzo Cogo, chef
Carlo Carabba, editor
Luca Ravagnan, imprenditore
Elisa Filippi, politica
Arianna Occhipinti, viticoltrice
Camila Giorgi, tennista
Andrea La Mesa, manager
Francesco Franchi, art director
Marina Faiella, ricercatrice
Tomaso Biancardi, scout e agente letterario
Michele D’Aurizio, curatore
Michele Fumagalli, astrofisico
Matteo Zorzenoni, designer
Marco de Vincenzo, stilista

ALTRE STORIE

The Atlantic, parliamone
di Anna Momigliano

Dentro la Zanzara
di Francesco Caldarola

DMAX, maschi moderni
di Fabio Guarnaccia

Varsavia
di Matteo Tacconi

Lo scacco di Schröder
di Cesare Alemanni

A che piano, scusi?
di Davide Coppo

Louis CK a pezzi
di Pietro Minto

Lakers vs Clippers
di Mauro Bevacqua

Kobe Bryant
di Antonio Corsa

Fine della diplomazia?
di Roberto Toscano

Fine dell’arte?
di Sara Dolfi Agostini

MODA

Buddies
R. Passalacqua, A. Bolzoni

Lo zainetto
D. Curzi, A. Schultz


Studiorama
Recensioni Oggetti Luoghi Consumi Percorsi Suggerimenti Segnalazioni Curiosità



Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.