Hype ↓
15:19 venerdì 12 settembre 2025
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Il creatore di Peaky Blinders farà una serie su Enzo Ferrari

14 Luglio 2022

Secondo quanto riportato in esclusiva da Variety, Steven Knight, l’autore (tra le altre cose) di Peaky Blinders, realizzerà una serie biografica su Enzo Ferrari che sarà distribuita da Apple TV+. Assieme a lui ci saranno Stefano Sollima nel ruolo di regista e Paolo Sorrentino in quello di produttore esecutivo. Pare che Apple sia rimasta così impressionata dal progetto di Knight da ordinare subito l’intera prima stagione della serie, senza neanche visionare l’episodio pilota prima di prendere la decisione definitiva. La serie sarà basata sulla biografia Ferrari Rex, scritta da Luca Dal Mondo e pubblicata da Giorgio Nada Editore e da Giunti. Sempre secondo Variety, la pre-produzione sarebbe già cominciata e in questo momento parte della troupe è in Italia per i primi sopralluoghi. Una data di uscita della serie, però, ancora non c’è.

«Sono emozionato all’idea di raccontare la suggestiva storia di quest’uomo leggendario e del suo emblematico marchio», ha detto Knight. «La straordinaria vita di Enzo Ferrari fu un viaggio drammatico sia dal punto di vista personale che da quello professionale, e Ferrari sarà una celebrazione di questo essere umano così complesso, così affascinante». La serie si concentrerà su un periodo della vita di Ferrari particolarmente difficile, i cinque anni tra il 1956 e il 1961. In quel periodo, Ferrari perse il suo primogenito Dino e fu abbandonato da quello che considerava suo figlio adottivo, il pilota Juan Manuel Fangio, una scelta che il fondatore della scuderia ricorderà per sempre come un tradimento. È a partire da queste due perdite che Ferrari decise di rifondare il suo team, scegliendo personalmente cinque promesse del mondo dei motori alle quali affidare il futuro del cavallino rampante.

«Da italiano sono onorato di avere la possibilità di raccontare questa parte della storia di Enzo Ferrari, un brillante esempio dell’eccellenza italiana», ha dichiarato Sollima. «Attraverso il suo rapporto con il Ferrari Spring Team, i cinque piloti “adottati” dopo la perdita del suo primo figlio, esploreremo le peculiarità di quest’uomo, il suo grande genio e le sue ossessioni oscure, tutto ciò che lo ha trasformato in una leggenda». Oltre a Knight, Sollima e Sorrentino, della troupe farà parte anche Dal Monte, nel ruolo di historical consultant. A produrre la serie sarà Lorenzo Mieli di The Apartment, assieme a Nicola Giuliano di Indigo Film e Fremantle. Enzo Ferrari sarà prossimamente protagonista anche di un film: è dello scorso febbraio, infatti, la notizia che Michael Mann sarebbe anche lui a lavoro su un biopic, e che a interpretare Ferrari sarà Adam Driver.

Articoli Suggeriti
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Leggi anche ↓
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.