Hype ↓
16:21 mercoledì 15 ottobre 2025
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
De Niro e Al Pacino sono i protagonisti della nuova campagna Moncler Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.

Per chi se li fosse persi

Cosa fanno i jihadisti quando non combattono, i 60 anni di Lolita, e altre cose interessanti da leggere con calma.

19 Dicembre 2015

Come ogni settimana, abbiamo selezionato qualche lettura degna di nota, da un reportage della Stampa da un villaggio tedesco completamente «nazificato» a un elogio del cibo normcore pubblicato su Grub Street, il blog del New York mag dedicato ai ristoranti.

Ah, questa è l’ultima rassegna del weekend prima di Natale. Buona lettura!

Bimbi in mimetica e minacce. Nel villaggio dei neonazisti che sognano un Reich – La Stampa
Un reportage da Jamel, un villaggio «ormai del tutto nazificato», nella Pomerania

Cosa fanno i jihadisti quando non combattono – Internazionale
C’è chi scrive poesie, per esempio.

Lolita turns 60 – The New Republic
Dieci autori commentano Lolita pagina per pagina, in occasione del sessantesimo anniversario del romanzo.

Consciousness Began When the Gods Stopped Speaking – Nautilus
Una vecchia teoria secondo cui la coscienza umana sarebbe una cosa relativamente nuova (di appena tremila anni fa) comincia a intrigare qualche neuroscienziato.

A storied bookstore and its late oracle leave an imprint on IslamabadThe New York Times
Una delle più grandi librerie del mondo è a Islamabad, e vende quasi soltanto libri in inglese, in un paese in cui l’inglese è soltanto la seconda lingua.

Sarajevo: a portrait of the city 20 years after the Bosnian warThe Guardian
Il fotografo Chris Leslie ha scattato bellissime fotografie della capitale bosniaca oggi, a vent’anni dagli accordi di Dayton.

Possessed by a mask – Aeon
Come la presenza e l’utilizzo delle maschere nelle varie culture aiuta a capire le dinamiche dei troll su Internet.

R2-D2, the Original Smartphone – The Atlantic
Come il robot di Guerre Stellari ci ha abituato all’idea della macchina come aiuto quotidiano (oltre che avere ispirato il design di alcune macchinette del caffè).

This is what critics thought of Star Wars back in 1977 – Shortlist
«Interessante quanto un paio di pantaloni vecchi» scrisse per esempio il New York mag.

The Nostalgic Comfort of Normcore Dining – Grub Street
Elogio dei ristoranti normcore, ovvero quei posti cui passi davanti ogni giorno senza notarli, ma dove si mangia benissimo (questo pezzo ha un focus newyorchese)

Nell’immagine: Il San Francisco Chronicle fresco di stampa (Justin Sullivan/Getty Images)
Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.