Hype ↓
11:50 sabato 18 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Per chi se li fosse persi

Perché l'inglese è una lingua strana, perché ci sono molti scienziati nell'Isis e altre letture per il fine settimana.

12 Dicembre 2015

La temperatura si abbassa, le vacanze cominciano ad avvicinarsi e come ogni fine settimana abbiamo selezionato per voi qualche articolo: Jhumpa Lahiri sullo scrivere in italiano, Bret Easton Ellis sul vivere nell’era dei Like su Facebook, un longread di Harper’s su cosa succede quando un medico favorevole all’eutanasia si trova a decidere sulla propria morte, e altre storie da leggere con calma.

Buona lettura.

In TranslationNew Yorker
Jhumpa Lahiri racconta del suo scrivere in italiano, del sentirsi più protetta e più vulnerabile allo stesso tempo quando scrive in una lingua non sua.

Bret Easton Ellis on Living in the cult of likeabilityNew York Times
Nell’era dei social cerchiamo sempre più l’approvazione altrui: ci stiamo trasformando in persone «ipocrite e gentili per essere accettate dal gregge»?, si chiede Easton Ellis in questo op-ed.

When I die Harper’s
Peter Rasmussen è stato uno dei primi medici a praticare legalmente l’eutanasia. Un giorno si è trovato a decidere della propria.

The Secret History of One Hundred Years of SolitudeVanity Fair
Come Gabriel García Márquez è diventato Gabriel García Márquez. Un incontro con la sua agente Carmen Balcells Segala, scomparsa pochi mesi fa.

Are scientists pray of jihadism?Guardian
Tra i ranghi dello Stato islamico abbondano i laureati (48%), e in particolari quelli in ingegneria e altre materie scientifiche.

The Machiavelli of MarylandGuardian
Un inusuale ritratto di Edward Luttwak, personaggio molto conosciuto in Italia ma meno nel mondo anglosassone.

Justin Bieber ha un difficile rapporto con il gentil sesso giapponeseIl Foglio
Il difficile rapporto di Justin Bieber con i suoi fan in Giappone. Dove la cultura pop è casta e libertina allo stesso tempo: «Il sesso vende, certo, ma il sesso degli altri, mica il tuo».

The latest episode of ‘South Park’ was about ad blocking and hard-to-distinguish native adsBusiness Insider
Gli ad blocker stanno uccidendo la pubblicità tradizionale, in compenso aumentano i contenuti sponsorizzati e il native advertisement: su questo ironizzava l’ultima puntata di South Park.

English is not normalAeon
L’inglese è la lingua universale del XXI secolo. Incidentalmente, da un punto di vista linguistico e fonetico, è anche una lingua molto strana.

The Timeless Beauty of Cape CodSlate
Un bellissimo fotoreportage da Cape Cod (1976-77) di Joel Meyerowitz poi confluito nel libro Cape Light (1979), un classico della fotografia.

Nell’immagine: Il San Francisco Chronicle, fresco di stampa (Photo by Justin Sullivan/Getty Images)
Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.