Hype ↓
05:45 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Per chi se li fosse persi

Perché, oltre alla carne, esistono 478 sostanze "possibilmente cancerogene" e altri articoli adatti a essere letti con calma in questo weekend lungo.

31 Ottobre 2015

Per molti questo sarà un weekend lungo, ma anche per chi andrà al lavoro nel giorno dei morti segnaliamo alcune letture interessanti: da un testo di Franzen sull’età dell’oro del giornalismo dei magazine americani a un reportage del New York Times dalla Groenlandia.

Buona lettura!

The Birth of the New Yorker Story New Yorker
Franzen racconta la nascita di un genere giornalistico, in occasione della pubblicazione di un’antologia delle migliori storie del celebre settimanale.

How Red Meat Joined the 478 Other Things That Might Give You Cancer Bloomberg
Bella storia interattiva su come la carne rossa è stata dichiarata possibile causa di cancro e sul perché c’è una sola sostanza che ufficialmente non causa il cancro.

The Pentagon’s missionary spies  The Intercept
La strana storia dei missionari evangelici che lavoravano per la Cia in Corea del Nord.

Facebook confesses to killing your iPhone battery Christian Science Monitor
Un giovane imprenditore si è lamentato su Medium: «È Facebook a farmi scaricare l’iPhone», e la protesta ha ricevuto una risposta ufficiale di FB con qualche consiglio su come ridurre il consumo.

What American Immigrants looked like  Washington Post
Italiani, russi, scandinavi e gitani: immagini degli immigrati della prim’ora al loro arrivo a New York.

Inheritance Pbs
Un ragazzo morto nell’esplosione di Lockerbie, una vita ricostruita tramite gli oggetti lasciati, in un bellissimo articolo interattivo.

Nearly 40% of homeless youths are LGBT, and I’m currently one of them The Guardian
La testimonianza di un homeless LGBT, per capire un po’ perché moltissimi giovani senzatetto sono gay.

Greenland is melting awayNew York Times
La Groenlandia si sta riempiendo di fiumi. Il che vuol dire che sta scigliendosi, e un gruppo di scienziati sta cercando di capirci di più. Interattività, big data, satelliti, giornalismo.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.