Hype ↓
08:56 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Per chi se li fosse persi

I due volti della Germania, un'utopia libertaria, un'esule nell'Illinois: cose da leggere in questo primo fine settimana di settembre.

05 Settembre 2015

È il primo weekend di settembre e, come ogni settimana, abbiamo selezionato per voi alcune letture degne di nota. C’è un’interessante approfondimento dello Spiegel sulla reazione della società tedesca all’arrivo di profughi, il reportage del New York Times da una terra di nessuno e molto altro.

Buona lettura

Welcome to LiberlandNew York Times Magazine
Lungo la riva del Danubio, tra Serbia e Croazia, c’è un fazzoletto di terra che non appartiene a nessuno. Lì qualcuno vorrebbe costruire un’utopia libertaria.

Born this way Aeon
Si sente dire spesso, specie da chi difende i diritti gay, che le persone “nascono gay”. Ma perché sentiamo il bisogno di tirare in ballo il determinismo genetico per parlare di diritti?

An exile in the cornbeltNew Yorker
Ritratto di Sayed Kashua — scrittore arabo israeliano, nonché autore di una popolare sitcom, e columnist intimista — a un anno dal suo trasferimento negli Stati Uniti.

Dark Germany, Bright GermanyDer Spiegel
L’arrivo di rifugiati sta portando a galla il lato migliore della Germania, quello aperto e solidale, ma anche il suo lato oscuro, nazionalista e xenofobo: quale prevarrà?, si chiede lo Spiegel in questa storia di copertina.

I siriani per arrivare in Europa partono dall’ArticoInternazionale
Una minoranza di profughi siriani entra in Europa dall’Artico norvegese, passando dalla Russia e poi per una città a quattordicimila chilometri in linea d’aria da Damasco. La loro storia.

Hillary Clinton’s Taste in TV Is So Uncool, It’s CharmingThe New Republic
Grazie alla vicenda delle email di Hillary, abbiamo imparato un po’ di cose sui gusti dell’ex segretario di Stato in materia di cultura pop.

The Sharecropper’s Daughter Who Made Black Women Proud of Their HairCollector’s Weekly
La storia dimenticata di C.J. Walker, l’imprenditrice che all’inizio del Novecento ha costruito un impero sulla cosmesi per i capelli degli afroamericani.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.