Hype ↓
06:00 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Rihanna eroina nazionale, Renatino che non smette mai di fare il formaggio, il grande ritorno di BEE romanziere e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
04 Dicembre 2021

Esteri – La Repubblica di Rihanna
Beato un popolo che non ha bisogno di eroi, con l’eccezione di Barbados che come eroina nazionale ha Rihanna. La più giovane repubblica del mondo (lo è ufficialmente dallo scorso 30 novembre), fresca di separazione dalla corona britannica, ha già scelto ufficialmente la sua prima eroina. Il primo ministro di Barbados, Mia Mottley, ha insignito la sua famosissima compatriota (popstar, icona della moda e imprenditrice di successo) di questo titolo augurandole di «continuare a splendere come un diamante», un riferimento alla canzone di Rihanna “Diamonds” del 2012.

Polemiche – Working class hero
L’ultima aggiunta nella ormai lunghissima lista delle shitstorm dell’Internet italiano è la storia di Renatino, che di mestiere fa il Parmigiano Reggiano. In uno spot (uno di quelli della serie Amigos diretta da Paolo Genovese, con protagonista l’attore Stefano Fresi) un gruppo di ragazzi reagisce ammirato davanti alle prodezze di Renatino, che da quando aveva diciott’anni non ha fatto altro oltre il formaggio, ogni giorno per 365 giorni l’anno. I ragazzi gli chiedono se sia felice e Renatino risponde, laconico, «Sì», annuendo convinto. Qualcuno sui social ha trovato sospetto l’entusiasmo del lavoratore, e da lì è partita la shitstorm: secondo molti lo spot sarebbe una celebrazione dello sfruttamento dei lavoratori.

Covid – Braccia rubate al vaccino
Da lunedì entra in vigore il cosiddetto Super Green Pass, la versione “rafforzata” della certificazione verde. Le nuove limitazioni riguarderanno soprattutto i non vaccinati: il Super Green Pass potranno ottenerlo solo quelli che dal Covid-19 sono guariti e quelli che si sono vaccinati. Senza la nuova certificazione non si potrà accedere a spettacoli, eventi sportivi o mangiare al chiuso nei bar e nei ristoranti. Per andare a lavoro, invece, resta l’obbligo di Green Pass “base”, come lo abbiamo conosciuto finora. Comunque c’è chi all’idea di vaccinarsi non si arrende: a Biella un uomo si è presentato al centro vaccinale con un braccio finto, in silicone. È stato beccato e denunciato.

Polemiche – Porci con le mani
Nel fine settimana in cui i giocatori di Serie A scendevano in campo con un segno rosso sul viso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la giornalista di Toscana Tv Greta Beccaglia è stata molestata in diretta durante un collegamento post-partita, alla fine di Empoli-Fiorentina. Gli uomini che l’hanno molestata sono ora sotto indagine. Il conduttore del programma che ha ospitato il collegamento, Giorgio Micheletti, è finito al centro della polemica per la sua reazione all’accaduto, giudicata inappropriata: «Non te la prendere», ha suggerito a Beccaglia.

Letteratura – 12 anni scrivo
Con un post su Instagram, Bret Easton Ellis ha annunciato l’arrivo del suo nuovo romanzo. Si chiama The Shards (i fan dello scrittore losangelino lo conoscono già, lui ne aveva letti diversi capitoli nel suo podcast personale), non c’è ancora una data di uscita confermata ma alcune cose si possono già intuire dalla foto postata da Ellis: lo dice lui stesso che «sì, è un libro lungo». D’altronde, di tempo per scriverlo se ne è preso abbastanza: sono passati dodici anni dal suo ultimo romanzo, Imperial Bedrooms.

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.