Hype ↓
03:01 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Di cosa si è parlato questa settimana

Le polemiche su Sally Rooney, la nuova vita di Adele, l'eleganza di Ambra Angiolini e le altre notizie che ci hanno fatto discutere in questi giorni.

di Studio
16 Ottobre 2021

Polemiche – Parlarne tra nemici
Il rifiuto da parte di Sally Rooney di tradurre il suo ultimo romanzo, Beautiful World, Where Are You, per sostenere la campagna Bds, il controverso movimento di boicottaggio culturale di Israele, ha generato critiche e osservazioni, come quella dello scrittore Etgar Keret. A un certo punto, tra chi l’ha giudicata e chi ha sottolineato che il suo «no» fosse limitato solo alla casa editrice Modan e non a tutte quelle israeliane, non si è più capito molto. Solo che il movimento Bds, finora, non ha riscosso grandi risultati.

Italia – Fascisti su Terra
Cosa deve fare oggi uno per farsi riconoscere esplicitamente come fascista? Probabilmente protestare contro il Green Pass, assaltare la sede di un sindacato o gridare alla dittatura sanitaria. In molti commentatori hanno invitato a rimanere neutrali sulle “manifestazioni” di questi giorni, ma forse sarebbe meglio non sottovalutarle nella loro matrice violenta, come scrive Mattia Ferraresi sul Washington Post.

Musica – La vita di Adele
Di Adele sappiamo tutto proprio grazie alle sue canzoni che arrivano più o meno una volta ogni 6 anni dopo inverni di silenzio atavico e poi approdano su Spotify e YouTube per rivelare il suo nuovo dramma sentimentale. Così per la nuova “Easy On Me” che anticipa l’uscita dell’album e che arriva pochi giorni dopo la cover di British Vogue e Vogue Us. Il video è sempre di Xavier Dolan, regista di “Hello”, identica anche la casa. Le auguriamo altre relazioni, e pure altre rotture se generano sempre brani come questo.

Cronaca – Alitaglia
Giovedì è atterrato a Roma l’ultimo volo Alitalia, venerdì è decollato da Linate il primo di Ita, la newco nata dalle ceneri dell’ammiraglia che però ha comprato il brand per 90 milioni di euro, a fronte della base d’asta di 290. Dopo 74 anni di servizio, di cui 25 in cattivissime acque, muore la compagnia di bandiera: 11 miliardi di fondi pubblici iniettati negli anni nel tentativo di salvarla e 8 mila esuberi nel personale. Futuro incerto per Ita Airways che stamattina ha però presentato le nuove livree: azzurre metallizzate con il tricolore, pronte in qualche mese.

Personaggi – Ancien Régime
Come se non bastasse essere lasciati senza troppe spiegazioni, Ambra Angiolini si è dovuta sorbire un tapiro d’oro: pacata ed elegantissima non s’è scomposta, nonostante la mascherina nel filmato trapela un sorriso educato. La figlia Jolanda ne ha preso le difese su Instagram, i social hanno parlato di sessismo. Ambra, serafica, nel suo programma su Radio Capital, ha chiuso la questione: «Esiste per tutti il giorno zero, è un momento in cui non si vince, non si perde, ma si riparte. […] E negli inizi non si conosce sconfitta».

Articoli Suggeriti
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Leggi anche ↓
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.