Hype ↓
16:24 venerdì 21 novembre 2025
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Di cosa si è parlato questa settimana

Le polemiche su Sally Rooney, la nuova vita di Adele, l'eleganza di Ambra Angiolini e le altre notizie che ci hanno fatto discutere in questi giorni.

di Studio
16 Ottobre 2021

Polemiche – Parlarne tra nemici
Il rifiuto da parte di Sally Rooney di tradurre il suo ultimo romanzo, Beautiful World, Where Are You, per sostenere la campagna Bds, il controverso movimento di boicottaggio culturale di Israele, ha generato critiche e osservazioni, come quella dello scrittore Etgar Keret. A un certo punto, tra chi l’ha giudicata e chi ha sottolineato che il suo «no» fosse limitato solo alla casa editrice Modan e non a tutte quelle israeliane, non si è più capito molto. Solo che il movimento Bds, finora, non ha riscosso grandi risultati.

Italia – Fascisti su Terra
Cosa deve fare oggi uno per farsi riconoscere esplicitamente come fascista? Probabilmente protestare contro il Green Pass, assaltare la sede di un sindacato o gridare alla dittatura sanitaria. In molti commentatori hanno invitato a rimanere neutrali sulle “manifestazioni” di questi giorni, ma forse sarebbe meglio non sottovalutarle nella loro matrice violenta, come scrive Mattia Ferraresi sul Washington Post.

Musica – La vita di Adele
Di Adele sappiamo tutto proprio grazie alle sue canzoni che arrivano più o meno una volta ogni 6 anni dopo inverni di silenzio atavico e poi approdano su Spotify e YouTube per rivelare il suo nuovo dramma sentimentale. Così per la nuova “Easy On Me” che anticipa l’uscita dell’album e che arriva pochi giorni dopo la cover di British Vogue e Vogue Us. Il video è sempre di Xavier Dolan, regista di “Hello”, identica anche la casa. Le auguriamo altre relazioni, e pure altre rotture se generano sempre brani come questo.

Cronaca – Alitaglia
Giovedì è atterrato a Roma l’ultimo volo Alitalia, venerdì è decollato da Linate il primo di Ita, la newco nata dalle ceneri dell’ammiraglia che però ha comprato il brand per 90 milioni di euro, a fronte della base d’asta di 290. Dopo 74 anni di servizio, di cui 25 in cattivissime acque, muore la compagnia di bandiera: 11 miliardi di fondi pubblici iniettati negli anni nel tentativo di salvarla e 8 mila esuberi nel personale. Futuro incerto per Ita Airways che stamattina ha però presentato le nuove livree: azzurre metallizzate con il tricolore, pronte in qualche mese.

Personaggi – Ancien Régime
Come se non bastasse essere lasciati senza troppe spiegazioni, Ambra Angiolini si è dovuta sorbire un tapiro d’oro: pacata ed elegantissima non s’è scomposta, nonostante la mascherina nel filmato trapela un sorriso educato. La figlia Jolanda ne ha preso le difese su Instagram, i social hanno parlato di sessismo. Ambra, serafica, nel suo programma su Radio Capital, ha chiuso la questione: «Esiste per tutti il giorno zero, è un momento in cui non si vince, non si perde, ma si riparte. […] E negli inizi non si conosce sconfitta».

Articoli Suggeriti
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

Leggi anche ↓
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.