Hype ↓
04:50 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il collasso dei social, i nudi dell'Eurovision, i Nobel che in Italia nessuno conosce e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
09 Ottobre 2021

Cultura – Snobel
Dopo il premio perfettamente calato in questi tempi a uno studio sul tatto per Fisiologia e Medicina, si è aperta la settimana del Nobel con la solita carrellata di nomi sempre snobbati in Italia eppure importantissimi, da quello per la Letteratura a Abdulrazak Gurnah fino a quello per la Pace a due giornalisti. Eccezione per la Fisica assegnato anche al celebre (e già amatissimo) Giorgio Parisi, lo studioso italiano premiato per il suo contributo alla comprensione e semplificazione di problemi complessi. Speriamo ce ne insegni anche le applicazioni pratiche

Social – Silenzio, parla Twitter
Il 4 ottobre Facebook, Instagram e WhatsApp si sono fermati per 7 ore, realizzando il blackout profetizzato da Don DeLillo nel suo romanzo The Silence. Noi, però, non siamo riusciti a stare in silenzio: ci siamo riversati su Twitter, che ci ha accolto con il leggendario tweet «hello literally everyone». Quando tutto è tornato a funzionare, abbiamo condiviso le grandi domande che ci siamo fatti mentre era tutto bloccato: abbiamo forse perso il controllo dei social? Le testimonianze della whistleblower Fraces Hagen e la cover del Time hanno rincarato la dose: Mark Zuckerberg ne esce ancora più ammaccato che nel 2018.

Politica – Comunali bulgare
I risultati delle comunali filano via senza grossi problemi. Vittorie più larghe del previsto chiudono i giochi nelle grandi città con l’eccezione di Torino e Roma, che resta ancora in bilico tra Gualtieri e Michetti, con Calenda e Raggi aghi della bilancia. Poche polemiche ma solite interpretazioni per tutti i gusti, e a Milano una riconferma di Sala che appare trionfale, ma che ha anche il rovescio della medaglia di un’altissima astensione.

Polemiche – Euronudisney
Dopo le edizioni di Napoli nel ’65 e Roma nel ’91, non s’era più visto un Eurovision tricolore: Torino è stata scelta come culla per il contest, che torna a casa grazie alla vittoria dei Måneskin del maggio scorso. Il gruppo dal canto suo per tutta la settimana ha infuocato i social e i fan: i quattro, nudi, oleati e censurati da microscopiche stelline, hanno anticipato con una foto il singolo appena uscito, Mammamia. Valentina Nappi, celebre pornostar, ha una sua lettura della vicenda: «Tutto sto casino e alla fine non si vede nulla», ha scritto su Twitter.

Personaggi – Romanzo criminale
Si intitola La stanza numero 30, dal numero della stanza al quarto piano del Palazzo di Giustizia milanese che Ilda Boccassini, autrice del memoir, ha occupato nel corso della sua lunga carriera giudiziaria. Un libro che ripercorre alcune delle più importanti inchieste contro la criminalità organizzata ad opera del magistrato simbolo della procura di Milano, e che rivela l’amore finora tenuto segreto per il collega Giovanni Falcone, con cui “Ilda la rossa” avrebbe passato anche un’indimenticabile notte come nel migliore dei polizieschi.

Cronaca – Disco Paradiso
Greenpass e gin tonic alla mano, senza mascherina solo in pista. Varato il decreto legge, in vigore dal prossimo lunedì, che stabilisce le capienze di cinema, teatri e luoghi culturali, sembrerebbe che anche le discoteche possano finalmente riaprire. Se il Comitato Tecnico Scientifico aveva chiesto di limitare al 35 per cento gli ingressi, il Governo ha alzato la capienza massima al 50 per cento nei locali al chiuso, 75 all’aperto. Per i gestori: «Bisognerà rivedere costi e personale, ma l’importante era riaprire»

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.