Hype ↓
07:58 martedì 16 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Di cosa si è parlato questa settimana

La nuova strana coppia Kanye-Irina, il ritorno di Lorde, Loki e la Marvel alla conquista della Gen Z e le altre notizie che non potete esservi persi.

di Studio
12 Giugno 2021

Gossip – Le strane coppie
Brangelina. Tomkat. Gyllenspoon. Ognuna di queste coppie è l’ennesima nota nel lungo e triste canto funebre delle storie d’amore di Hollywood fallite. Ma all’inizio degli anni 2000, c’era un duo il cui soprannome – Bennifer – torreggiava sopra il resto del mondo, fino all’improvvisa rottura pochi giorni prima del matrimonio. Ora, in un colpo di scena degno di una commedia romantica, quegli stessi amanti, Ben Affleck e JLo, sono tornati, appunto, ad amarsi. Alla fine è l’anno delle strane coppie (Kourtney Kardashian e Travis Barker), forse c’è speranza per tutti, o come hanno dimostrato adesso Kanye West e Irina Shayk (Shanye?) almeno per quelli belli e ricchi.

Letteratura – Che colpo di Strega
Dopo la Cinquina con sei candidati dello scorso anno, ritornano ad essere cinque i titoli nominati al Premio Strega di quest’anno. A salire sul palco di Villa Giulia l’8 luglio sarà uno tra questi nomi: Andrea Bajani con Il libro delle case, Edith Bruck con Il pane perduto, Giulia Caminto con L’acqua del lago non è mai dolce, Donatella Di Pietrantonio con Borgo Sud e Emanuele Trevi con Due vite, che ha ricevuto più preferenze. Due sono le grandi escluse: Teresa Ciabatti e Mondadori, entrambe favoritissime, tanto che davamo per scontato che sarebbero state loro a portare a casa tutto. Altro che colpo di scena da ultima pagina.

Musica – My Sweet Lorde
Ad averci mentito così ci sono state solo Rihanna e Gaga, a parte Lorde. Sarà per questo, spinti da rancore covato dal 2017 (anno di Melodrama), che il video del nuovo brano della cantante, “Solar Power”, sia musicalmente che visivamente ci ha lasciato perplessi (sembra Midsommar ma su una spiaggia). Quindi molto meglio parlare della foto con cui ha annunciato il nuovo disco (lei, dal basso, senza pantaloni) che ha creato un nuovo genere di meme. Alcuni hanno scritto che ricorda un po’ la spaccata di Lisa Fusco a La prova del cuoco.

Tv – Gen Z fishing
Ce l’aveva detto la Marvel che dopo quest’anno non ne avremmo più voluto sapere niente di lei. È uscita il 9 giugno su Disney+ la sua terza serie tv dell’anno Loki, che dovrebbe essere l’ultima. Sì, perché poi ci sono i film che vedremo quest’estate al cinema. Di diverso dalle altre c’è il protagonista, interpretato da Tom Hiddleston, l’Avenger preferito della Gen Z (pare sia molto affascinante), che sarà il primo personaggio fluido dell’intero Marvel Cinematic Universe. Era da tanto che la comunità di TikTok si lamentava dei personaggi eterosessuali della Marvel, ora è stata ascoltata.

Attualità – Back to black-out
Dalle 12:30 fino alle ore 15 di martedì scorso, Internet è stato un posto vuoto. Per più di due ore i siti delle principali testate di tutto il mondo non funzionavano. New York TimesGuardianCnn, niente. Nemmeno alcuni siti governativi inglesi e americani. Nessun attacco cyber però. Tutta colpa di Fastly, un sistema che gestisce il traffico di contenuti dei siti più importanti, che per un bug è andato in black-out. È già la terza volta che succede quest’anno, ma non è mai durato così tanto. Che ansia pensare alla facilità con la quale la nostra vita digitale potrebbe sparire così in fretta.

Tv- Rose è cresciuta e si è messa a svapare
Dieci anni dopo Mildred Pierce, Kate Winslet è tornata a recitare in una bellissima miniserie appena arrivata su Sky. Mare of Easttown è la serie dell’anno? Probabilmente sì, almeno così pensano all’estero dove tutti hanno già scoperto il colpevole e lodato Winslet per la forza scenica che ha sul piccolo schermo, in cui si incazza, urla, spara, mena, beve, fuma la sigaretta elettronica, e tanti saluti a Rose.

Articoli Suggeriti
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Leggi anche ↓
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.