Hype ↓
05:12 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Battiato se n'è andato, il problema dell'abbraccio a Ceuta, il TikToker italiano più famoso del mondo (che però non è italiano) e le altre notizie che non potete esservi persi.

22 Maggio 2021

Personaggi – La voce di Battiato
Abbiamo messo La voce del padrone, ce ne siamo fatti un dovere morale: riascoltare Franco Battiato sempre, ma soprattutto ora, da quando abbiamo saputo che se ne è andato via. Al cantautore e al suo paesaggio mentale sono stati dedicati omaggi, poi il ricordo di quando partecipò all’Eurovision, dei film di Nanni Moretti in cui viene citato, ovviamente delle frasi più belle. Una di queste non si trova in una canzone, ma in una bellissima intervista rilasciata a Malcolm Pagani nel 2015, in cui Battiato ha raccontato di quando Dario Fo gli aveva detto che a lui, i suoi testi proprio non piacevano. Gli aveva risposto così: «E a me che cazzo me ne frega?».

Polemiche – Una donna abbraccia un uomo
Di queste immagini ne abbiamo viste molte. Bambini morti sulla spiaggia, padri con in braccio i figli morti, bambini senza i genitori. Sono le immagini che ci ricordano cosa succede nel Mediterraneo: l’ultima viene da Ceuta, dove una volontaria della Croce Rossa (bianca) ha abbracciato un uomo esausto (nero) appena sbarcato. Come sempre in questi casi, della storia dell’uomo non sappiamo nulla, ma abbiamo un’altra foto da condividere per assolvere le colpe dell’Europa di fronte alla crisi migratoria.

Social – Italiano vero
Khaby Lame è il TikToker italiano più famoso al mondo, con più di 53 milioni di follower. È esploso grazie a una trovata semplice: sfottere gli assurdi video che diventano virali sull’app. Lame, che è di origine senegalese ma che vive in Italia da quando aveva un anno, non è italiano secondo la legge. Si è subito scatenato il dibattito: sarà TikTok a dare finalmente a questo Paese la riforma della cittadinanza?

Editoria – Archivio dei premi conquistati
Con 100 mila euro, il Dublin Literary Award è il premio più cospicuo al mondo che puoi vincere se pubblichi un bel romanzo in lingua inglese, e quest’anno è stato vinto da Valeria Luiselli per Archivio dei bambini perduti. E dire che è il primo libro in inglese per l’autrice, messicana, che alla cerimonia di accettazione ha parlato del potere benefico dei libri durante la pandemia, grazie ai quali, dice, «abbiamo mantenuto un senso di entusiasmo per la vita».

Eurovision – È crudo, è sexy, è italiano
All’Eurovision, si sa, le regole non valgono. Per cui se pensando ai Måneskin vi vengono i brividi, nel contesto della manifestazione canora più camp al mondo, non potrete che tifare per loro. Magari non con la passione di alcuni commentatori norvegesi, però, che hanno scoperto la band italiana e si sono lasciati scappare dei commenti tutt’altro che casti.

Pop – They/them/Demi
Demi Lovato ha sempre ammesso di avere dei problemi con le etichette, ma piano piano sta iniziando a spuntarle: a marzo, nel documentario Dancing with The Devil aveva parlato tra le mille altre cose della sua sessualità definendola fluida; ieri ha dichiarato di identificarsi come non-binaria. Sfoggiando un taglio di capelli cortissimo davanti a una parete glitterata, Demi ha detto che cambierà ufficialmente i suoi pronomi in they/them.

Politica – Addavenì la patrimoniale
In Spagna l’hanno approvata durante l’anno pandemico, da noi è un po’ come il ponte sullo stretto di Messina: l’introduzione della patrimoniale in Italia ritorna infatti ciclicamente nel dibattito politico, scaldando gli animi già aizzati dalla lotta al politicamente corretto. Una forma di patrimoniale l’ha proposta timidamente Enrico Letta, segretario del Pd, ma pare essere già naufragata come da copione.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.