Hype ↓
09:59 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Di cosa si è parlato questa settimana

Battiato se n'è andato, il problema dell'abbraccio a Ceuta, il TikToker italiano più famoso del mondo (che però non è italiano) e le altre notizie che non potete esservi persi.

22 Maggio 2021

Personaggi – La voce di Battiato
Abbiamo messo La voce del padrone, ce ne siamo fatti un dovere morale: riascoltare Franco Battiato sempre, ma soprattutto ora, da quando abbiamo saputo che se ne è andato via. Al cantautore e al suo paesaggio mentale sono stati dedicati omaggi, poi il ricordo di quando partecipò all’Eurovision, dei film di Nanni Moretti in cui viene citato, ovviamente delle frasi più belle. Una di queste non si trova in una canzone, ma in una bellissima intervista rilasciata a Malcolm Pagani nel 2015, in cui Battiato ha raccontato di quando Dario Fo gli aveva detto che a lui, i suoi testi proprio non piacevano. Gli aveva risposto così: «E a me che cazzo me ne frega?».

Polemiche – Una donna abbraccia un uomo
Di queste immagini ne abbiamo viste molte. Bambini morti sulla spiaggia, padri con in braccio i figli morti, bambini senza i genitori. Sono le immagini che ci ricordano cosa succede nel Mediterraneo: l’ultima viene da Ceuta, dove una volontaria della Croce Rossa (bianca) ha abbracciato un uomo esausto (nero) appena sbarcato. Come sempre in questi casi, della storia dell’uomo non sappiamo nulla, ma abbiamo un’altra foto da condividere per assolvere le colpe dell’Europa di fronte alla crisi migratoria.

Social – Italiano vero
Khaby Lame è il TikToker italiano più famoso al mondo, con più di 53 milioni di follower. È esploso grazie a una trovata semplice: sfottere gli assurdi video che diventano virali sull’app. Lame, che è di origine senegalese ma che vive in Italia da quando aveva un anno, non è italiano secondo la legge. Si è subito scatenato il dibattito: sarà TikTok a dare finalmente a questo Paese la riforma della cittadinanza?

Editoria – Archivio dei premi conquistati
Con 100 mila euro, il Dublin Literary Award è il premio più cospicuo al mondo che puoi vincere se pubblichi un bel romanzo in lingua inglese, e quest’anno è stato vinto da Valeria Luiselli per Archivio dei bambini perduti. E dire che è il primo libro in inglese per l’autrice, messicana, che alla cerimonia di accettazione ha parlato del potere benefico dei libri durante la pandemia, grazie ai quali, dice, «abbiamo mantenuto un senso di entusiasmo per la vita».

Eurovision – È crudo, è sexy, è italiano
All’Eurovision, si sa, le regole non valgono. Per cui se pensando ai Måneskin vi vengono i brividi, nel contesto della manifestazione canora più camp al mondo, non potrete che tifare per loro. Magari non con la passione di alcuni commentatori norvegesi, però, che hanno scoperto la band italiana e si sono lasciati scappare dei commenti tutt’altro che casti.

Pop – They/them/Demi
Demi Lovato ha sempre ammesso di avere dei problemi con le etichette, ma piano piano sta iniziando a spuntarle: a marzo, nel documentario Dancing with The Devil aveva parlato tra le mille altre cose della sua sessualità definendola fluida; ieri ha dichiarato di identificarsi come non-binaria. Sfoggiando un taglio di capelli cortissimo davanti a una parete glitterata, Demi ha detto che cambierà ufficialmente i suoi pronomi in they/them.

Politica – Addavenì la patrimoniale
In Spagna l’hanno approvata durante l’anno pandemico, da noi è un po’ come il ponte sullo stretto di Messina: l’introduzione della patrimoniale in Italia ritorna infatti ciclicamente nel dibattito politico, scaldando gli animi già aizzati dalla lotta al politicamente corretto. Una forma di patrimoniale l’ha proposta timidamente Enrico Letta, segretario del Pd, ma pare essere già naufragata come da copione.

Articoli Suggeriti
L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

Leggi anche ↓
L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.