Hype ↓
05:03 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Le prime immagini dell’adattamento tv di Normal People

04 Novembre 2019

Sono passati due anni da quando ne abbiamo parlato per la prima volta su Studio. Nel 2018 le abbiamo dedicato una delle due cover story del numero 34 e nel 2019 abbiamo recensito il suo secondo libro, Persone Normali: nel frattempo Sally Rooney è diventata un fenomeno letterario. Normal People è diventato una serie tv Hulu e Bbc di 12 episodi diretta da Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald. Le riprese sono già in corso: per vederla dovremo aspettare la primavera del 2020. Se avete letto i libri di Sally Rooney avrete sicuramente visualizzato i suoi personaggi nella vostra mente e avrete cercato di individuare quali attori avrebbero potuto interpretarli in un’ipotetica serie tv (i libri di Rooney sembrano scritti apposta per diventare serie tv). Potrà sembrare strano, ma gli attori scelti per interpretare i due protagonisti assomigliano perfettamente a come li avevamo immaginati. L’attrice che interpreta Marianne si chiama Daisy Edgar-Jones, mentre nel ruolo di Connell ci sarà Paul Mescal. Molte scene sono state girate a Dublino, in Italia, e a Sligo: come racconta Esquire gli abitanti della piccola città hanno accolto la troupe con entusiasmo, addobbando le strade con decorazioni natalizie per le scene ambientate durante le vacanze.

«Come si fa a trasformare in immagini un romanzo che a volte sembra accadere interamente all’interno delle teste dei suoi due protagonisti?», si chiede Brady Lagmann su Esquire, nell’articolo in cui racconta la sua visita sul set. Mantenendosi estremamente fedeli a quello che ha immaginato l’autrice, quasi riga per riga: «Penso che quasi nulla sia stato sacrificato», ha detto Emma Norton, uno dei produttori dello spettacolo. «È come camminare dentro la mia testa», ha commentato Rooney dopo aver visitato il set per la prima volta.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.