Cronache dal weekend milanese delle sfilate maschili, lo stesso in cui la città ha scelto Beppe Sala come sindaco e la politica ha fatto capolino sulle passerelle.
Lo streetwear rivisitato ai limiti della parodia di Gosha Rubchinskiy e la curatela di Raf Simons: cosa è successo al Pitti di quest'anno.
Ovvero di collezioni davvero belle e pranzi dove Matteo Renzi è seduto al fianco di Anna Wintour: commento sulla Fashion Week appena conclusa.
La prima uscita di Raf Simons dopo Dior, le sorprese e le conferme: Il grande anno della moda maschile anche nella capitale francese.
I marinai adolescenti di Prada, la nuova generazione dandy di Zegna, i ragazzi strafottenti di Gucci: cos'è successo a Milano Moda Uomo.
La collezione di Juun.J, la collaborazione di adidas e White Mountaineering, il progetto speciale di Marco De Vincenzo: le cose più interessanti di Pitti Uomo.
Iniziano in questi giorni le sfilate maschili: in Inghilterra J. W. Anderson si conferma e sorprende con una passerella in streaming su Grindr.
Dolce & Gabbana lancia la sua prima linea di hijab: i marchi tra apertura a nuovi mercati e appropriazione culturale.
Qual è la logica che oggi spinge i marchi a realizzare collezioni speciali con altri marchi? Lo fanno adidas, Nike, ma anche H&M e Target: quando funziona e perché.
Su #Guccigram, il progetto della storica casa di moda che ben riassume il modus operandi della contemporaneità e del suo nuovo direttore creativo.
Il marchio tedesco domina da sempre il calcio ma ora teme l'incredibile avanzata degli americani. La lotta tra i due giganti dello sport per farsi le scarpe ai mundial brasiliani.
La donna che scoprì di avere sette paia di mocassini e dichiarò guerra al fast fashion
Vidal Sassoon inventava un taglio corto per il cinema. Merkel e Clinton lo rieditano per vincere.
Il secondo portfolio di studio: questa settimana l'ospite è il fotografo Giorgio Calace (Hunter Magazine)