Nessuno la odia, tutti la conoscono, molti la rendono icona. Ecco perché lei li ha anticipati tutti. Con un'autobiografia di immagini cult.
Perché allora nessuno voleva essere Mel C e ora risulta avanguardista della coolness? Indagine sulla moda che chiede aiuto allo sport.
24 anni e già una lunghissima carriera alle spalle. Ritratto di uno chef che ha girato il mondo ma ha trovato la sua casa, El Coq, in provincia di Vicenza.
Vi presentiamo Caterina, il volto di copertina del nuovo numero di Studio. Modella, classe '94, ravennate. Ritratto con testo e video.
Tempo di fioritura (un po' in ritardo come l'estate) per i gerani, i più borghesi dei fiori da balcone. Guida semiseria all'acquisto e cura.
Un festival di Cannes da romanzo: dove rubare gioielli diventa parte integrante di una trama hollywoodiana ricca di Bling Bling.
È la donna più osservata dell'enologia italiana, nonché una dei 20 under 35 raccontati da Studio nel numero in edicola.
Cucinare non basta più: a Milano di scena salone e fuori salone della cucina, fra heritage, estetica e biodinamismo. Troppo?
Da Correggio alla Persia, la vita nomade di una dinastia circense nata con Don Camillo che ha trovato l'Eldorado in Iran (aspettando ancora l'India).
Nuovo album, nuova carriera: l'ennesima o il giusto evolversi di una vita vissuta sul crinale del pop? Ritratto di un business anni '90 in abiti Chanel.
Nascita e storia di una delle più grandi e controverse scoperte dell'industria dolciaria: il croissant pre-lievitato, sapore naturale in catena di montaggio.
Le mezze stagioni esistono: e a dichiararne lo stato di salute è la lana merino, il vero termoautonomo dei nostri armadi.
Un americano a Parigi: l'ossessione del regista per la capitale francese, non tanto per il cinema quanto per quell'idea di business all'europea.
Sceso dalla gru per intaccare il sacro green: storia di Maurice Flitcroft, Don Chischotte col ferro 9 incastrato da un calligrafo.
Lo stilista crea una capsule per Elsa Schiaparelli: incontro tra giganti del passato per prevedere il futuro. E regalarsi una nuova carriera.
Storie di made in Italy: dal fallimento alla celebrazione, riuscirà la moda (Gucci) a salvare la porcellana (Richard-Ginori)?