Hype ↓
04:12 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Miu Miu lancia un progetto speciale ad Art Basel Paris, “Tales & Tellers”

10 Settembre 2024

Uno speciale progetto, parte del Public Program di Art Basel Paris, che riunisce «un multiverso di narrazione». Così da Miu Miu descrivono “Tales & Tellers”, che andrà in scena dal 16 al 20 ottobre 2024 al Palais d’Iéna, sede del Consiglio economico, sociale e ambientale francese e teatro delle sfilate del marchio. Includerà ogni cortometraggio realizzato per la serie Miu Miu Women’s Tales (l’ultimo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia appena conclusasi, è diretto dalla regista argentina Laura Citarella) insieme ai video degli interventi artistici delle sfilate del brand a partire dalla Primavera Estate 2022. Ogni progetto di collaborazione è rappresentato da un personaggio, direttamente tratto dalle storie che negli anni il marchio ha raccontato avvalendosi del talento di registe, autrici e artiste. “Tales & Tellers” comprenderà anche le proiezioni di tutti i cortometraggi e gli interventi artistici commissionati e, come d’abitudine per il brand, un programma di conversazioni live. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico: a partire dal 3 ottobre sarà infatti possibile registrarsi alle visite guidate e al programma delle conversazioni su miumiu.com.

“Tales & Tellers” è la culminazione dell’interesse che da sempre il marchio ha coltivato per la vita delle donne, le loro esperienze, storie e racconti, spunto di riflessione (e ispirazione) imprescindibile per Miuccia Prada. La serie Miu Miu Women’s Tales è stata lanciata nel 2011 e da allora offre a registe di talento, provenienti da tutto il mondo, una piattaforma per presentare la loro visione della vanità e della femminilità in tutte le sue declinazioni. Dal 2021 le sfilate Miu Miu si sono trasformate in un forum di dialogo con artiste attraverso installazioni e video, in un’esplorazione delle idee più varie ma sempre improntate alla comprensione del femminile e l’interpretazione e decodificazione del mondo contemporaneo. “Tales & Tellers” è un progetto concepito dall’artista interdisciplinare Goshka Macuga e curato da Elvira Dyangani Ose, direttrice del MACBA, Museu d’Art Contemporani de Barcelona. Nella stessa location, durante la prossima settimana della moda, Macuga collaborerà con Miu Miu anche all’intervento artistico della sfilata Primavera Estate 2025. Macuga e Dyangani Ose hanno trasformato il Palais d’Iéna in uno spazio di dialogo. Mentre l’ipostilo fa da palcoscenico agli interventi artistici, il parlamento diventa un’arena di discussione, in cui le registe e le artiste sono invitate ad andare oltre le specificità delle singole opere per parlare delle proprie vite e storie personali. Il programma pubblico di Art Basel Paris comprenderà mostre liberamente accessibili, installazioni, sculture monumentali e progetti curatoriali di artisti moderni e contemporanei in nove luoghi storici della capitale francese.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men