L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.
Cosa sappiamo di Too Much, il ritorno in tv di Lena Dunham dopo Girls
Chiuso il fortunato capitolo Girls, la serie trasmessa su Hbo dal 2012 al 2017 che ha raccontato una nuova generazione di ragazze newyorchesi alla prese con il lavoro, le amicizie, le relazioni sentimentali e quelle con il proprio corpo (del lascito di Girls ne scrivevamo qui), Lena Dunham ha continuato a far parlare di sé. Tra un linciaggio social e l’altro, la regista e scrittrice ha creato un’altra serie, Camping, andata in onda sempre su Hbo nel 2018 e ha diretto due film intitolati Sharp Stick e Catherine. Lo scorso anno, Dunham aveva poi suggerito che forse, il capitolo Girls non è davvero chiuso definitivamente e, sulla linea di And Just Like That, potrebbe esserci una nuova stagione della serie. Su questo progetto non sembra ci siano stati sviluppi ma il ritorno della regista al piccolo schermo è ormai confermato: insieme al marito Luis Febler, Dunham ha infatti co-creato una nuova serie per Netflix, che si intitolerà Too Much.
Oggi, Variety ha riportato in esclusiva la lunghissima lista di attrici e attori che formeranno il cast di Too Much. A Megan Stalter e Will Sharpe, già annunciati, sempre da Variety, come protagonisti della serie lo scorso dicembre, si aggiunge tutta una serie di volti che chi bazzica le sale o le piattaforme di streaming avrà sicuramente già incontrato, tra cui Richard E. Grant (Saltburn), Micheal Zegen (The Marvelous Mrs. Maisel), Adele Exarchopoulos (Passages), Prasanna Puwanarajah (The Crown) e Dean-Charles Chapman (1917), insieme a Stephen Fry, Janicza Bravo, Micheal Zegen, Rhea Perlman, Rita Wilson, Leo Reich, Adwoa Aboah, Daisy Bevan e Kaori Momoi. E, come se non bastasse, è stata inoltre confermata la partecipazione al progetto di Emily Ratajkowski.
I dieci episodi della serie seguiranno Jessica, interpretata da Stalter, trentenne newyorchese che, scossa dalla fine di una relazione che credeva sarebbe durata per sempre, accetta un lavoro a Londra «dove programma di vivere una vita di solitudine come una sorella Bronte». Nella capitale inglese, però, Jessica incontra Felix, personaggio interpretato da Will Sharpe e definito come «una serie di red flag ambulante», con cui instaura «un’insolita connessione impossibile da ignorare».

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.