Hype ↓
22:18 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Per chi se li fosse persi

Il film perduto di Orson Welles, una chiacchierata con Anna Wintour, la nostra idea di spazio: grandi articoli con cui chiudere la settimana.

09 Maggio 2015

Come ogni sabato, Studio vi consiglia una manciata di articoli usciti nel corso della settimana da leggere con calma. Oggi vi proponiamo un’intervista a Anna Wintour, una storia sull’estetica dello spazio e il capolavoro non finito di Orson Welles.

Buona lettura.

“We Lie About Love” – Los Angeles Review of Books

Intervista a Clancy Martin, autore di Come si vende (Adelphi), Adulterio in America Centrale (Indiana), e di un saggio memoir su amore ed erotismo, intitolato Love and Lies, da poco uscito negli Usa per Farrar, Straus and Giraux.

The Axelrod exit interview – Politico

Politico intervista David Axelrod, spin doctor di Obama e di Ed Milliband. Axelrod spiega le differenze tra una campagna elettorale condotta negli Stati Uniti ed una condotta nel Regno Unito.

“The King of Bullsh*t News” – BuzzFeed

Storia di Central European News, la piccola agenzia di news che ha conquistato Internet con le sue notizie meravigliose e, per inciso, false.

“The tragedies of Mexico City’s Tlatelolco housing complex” – The Guardian

Trentunesimo capitolo della meravigliosa serie prodotta da Guardian Cities, “Storia delle città in 50 edifici”: la ricostruzione della storia del complesso residenziale di Tlatelolco a Città del Messico.

“Why Marvel’s Female Superheroes Look Like Porn Stars” – The New Yorker

Perché ci sono così pochi supereroi femmina? È da 70 anni che l’industria del fumetto prova a porsi il problema, ma la questione è complessa. Un’indagine, che coinvolge dieci ragazzini di 10 anni, in occasione dell’uscita americana del nuovo film degli Avengers.

“Cultures Weren’t Opinions” – Grantland

A distanza di più di vent’anni è facile dimenticarsi di quanto forte e rumorosa fosse la musica dei Nirvana e di come, nonostante ciò, sia diventata mainstream: potrà succedere di nuovo?

“The Epic Story of Orson Welles’s Unfinished Masterpiece” – Vanity Fair

Doveva chiamarsi The Other Side of the Wind, doveva essere il grande ritorno di Orson Welles nel grande schermo (e a Hollywood). Non fu mai finito ma ha una storia incredibile – e un possibile “futuro”.

Anna Wintour, In conversation – New York

Il futuro dei giornali, le serie tv, il femminismo, la moda: una lunga chiacchierata con la mitica direttrice di Vogue Usa.

“Revelations from Outer Space” – The New York Review of Books

Una rassegna di estetica spaziale da Cosmos di Carl Sagan a Interstellar.

“Living With Being Dead” – Matter

Erika Hayasaki racconta la sindrome di Cotard, le persone che ne soffrono, cercando di capire perché si “sentano” morte.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.