Hype ↓
17:57 lunedì 24 novembre 2025
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 

Il vero autore della sceneggiatura di Killers of the Flower Moon è Paul Thomas Anderson?

24 Gennaio 2024

Su World of Reel si può leggere un articolo, in continuo aggiornamento, che sta raccogliendo le testimonianze di varie fonti che hanno lavorato all’ultimo film di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon (qui la nostra recensione del film), tutte d’accordo nel sostenere che il vero autore della sceneggiatura non sia Eric Roth ma, colpo di scena, Paul Thomas Anderson.

Fresco di ben 10 nomination agli Oscar, il film di Scorsese non è però riuscito a entrare nella cinquina in gara per il Best Adapted Screenplay: la sceneggiatura non originale di Eric Roth, tratta dall’omonimo best-seller di David Grann, è stata battuta da quelle di American Fiction, Barbie, The Zone of Interest e i due film che insieme a Killers of the Flower Moon hanno dominato le candidature di quest’anno: Oppenheimer (13 nomination) e Poor Things (11 nomination). Meglio così, verrebbe da dire, visto che a quanto pare è emerso un problema che riguarda l’attribuzione ufficiale della sceneggiatura. Ma, forse, quel problema è proprio il motivo per cui la sceneggiatura non è stata considerata per la selezione finale.

Il primo a rivelarlo, con un post su X, è stato Charles Bramesco del Guardian. Altre fonti hanno confermato questa nuova versione al giornalista di World of Reel. Che ci fosse stata una revisione totale della sceneggiatura del film, quando Scorsese e DiCaprio avevano deciso che, invece di rappresentare il punto di vista dell’Fbi, si sarebbero concentrati sulla storia della nazione Osage, era cosa già nota. Ma si pensava che fosse stato Roth a scrivere entrambe queste versioni. Secondo quanto riportato da Bramesco, invece, pare che PTA sia intervenuto e abbia riscritto tutta la sceneggiatura da zero.

Nell’attesa di saperne di più, ricordiamo che le nomination di quest’anno (abbastanza prevedibili, con un’eccezione: ne parlavamo ieri qui) hanno reso Martin Scorsese il regista più candidato della storia dell’Academy. Su queste però, però, non ci sono dubbi di identità: in gara come miglior attrice protagonista c’è Lily Gladstone, come miglior attore non protagonista Robert De Niro.

Articoli Suggeriti
La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Leggi anche ↓
La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.

Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey

A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.

È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo

Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.

Per Ornella Vanoni internet è stato l’ultimo, perfetto palcoscenico

Senza neanche sforzarsi, Vanoni è diventata un idolo della cultura internettiana italiana. Perché aveva capito l'unica cosa che conta per "vincere" internet: non prendere niente sul serio, neanche se stessi.