Hype ↓
00:03 mercoledì 21 maggio 2025
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili

Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.

20 Maggio 2025

Per la seconda volta, una giovane influencer latinoamericana è stata uccisa a colpi di arma da fuoco. Il primo caso è avvenuto il 13 maggio, quando Valeria Marquez, 23 anni, è stata uccisa durante una diretta TikTok nel suo salone a Jalisco, in Messico (ne parlavamo qui). Il secondo caso ha coinvolto la modella colombiana Maria Jose Estupiñan, 22 anni.

Estupiñán aveva precedentemente denunciato il suo ex compagno per violenza domestica e, solo un giorno prima del suo omicidio, il 14 maggio, un giudice aveva emesso una sentenza a suo favore, ordinando all’ex partner di versarle un risarcimento di 30 milioni di pesos colombiani. Come nel caso di Marquez, le autorità stanno indagando sull’omicidio come possibile femminicidio. Oltre al fatto che le vittime sono entrambe giovani influencer, i due omicidi presentano alcune somiglianze nelle modalità con cui sono stati commessi: se Marquez si era mostrata inquieta durante la live perché sapeva che quando lei non c’era un fattorino era passato per darle un «regalo costoso» (ma lei non aspettava nessun regalo) e poi essere uccisa dagli spari del sicario, Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che voleva consegnarle un pacco.

In entrambi i casi, quindi, sicari travestiti da corrieri. In America Latina si sta parlando della necessità urgente di interventi efficaci per contrastare la violenza di genere: come riporta il Guardian, secondo l’Osservatorio Colombiano dei Femminicidi, nel 2024 sono stati registrati 886 casi di femminicidio nel paese, con un tasso di impunità altissimo: il 73 per cento dei casi tra il 2021 e il 2023 rimane irrisolto.

Articoli Suggeriti
Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

Leggi anche ↓
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo

A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.

Vinted è la cura per gli iperconsumisti che soffrono di sensi di colpa

Il successo della app non si spiega solo con il fatto che non abbiamo più i soldi per comprare vestiti nuovi o con le celebrity che la usano per arrotondare. C'entra soprattutto la nostra illusione di poter contribuire al bene comune facendo acquisti infiniti.

Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

È stata la settimana dei vaticanisti (e dei creator)

Un lavoro in cui tradizioni, gerarchie ed esperienza hanno sempre fatto la differenza è stato stravolto nell'arco di due settimane: dai social, certo, ma anche da una nuova generazione di cronisti.

Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News

L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale

Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare.