Hype ↓
14:12 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

04 Luglio 2025

La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, è per certi versi un ritorno alle origini, a partire proprio dalla scelta della Mostra del cinema di Venezia per la prima. Dopo molti passaggi in competizione a Cannes, infatti, quello di Sorrentino al Lido è un ritorno in grande stile: a questo film l’onore di aprire l’82esima edizione della Mostra, come appena annunciato dalla stessa Biennale. A Sorrentino questo onore è toccato 24 anni dopo la presentazione, proprio sul Lido, del suo film d’esordio, L’uomo in più. Allora come oggi il protagonista del film è Toni Servillo.

A parte questo, però, non si sa ancora però molto altro di La Grazia, la cui trama è ancora tenuta sotto segreto. È trapelato solo che l’ambientazione sarà ancora una volta italiana e al fianco di Servillo ci sarà come coprotagonista Anna Ferzetti, attrice molto chiacchierata negli ultimi mesi dopo la partecipazione ne Il nibbio e il successo di botteghino Diamanti di  Ferzan Ozpetek.

Il film di Sorrentino, molto atteso anche a livello internazionale, sarà presentato in concorso, quindi avrà una chance di aggiudicarsi il Leone d’Oro attribuito dalla giuria presieduta da Alexander Payne. Dalle prime indiscrezioni trapelate, Sorrentino dovrà vedersela con un altro collega italiano: è già stata confermata dalla produzione Sony la partecipazione di After the Hunt di Luca Guadagnino alla Mostra, con tutta probabilità in concorso. Dovranno giocarsela con un altra presenza fissa al Lido: quella di Yorgos Lanthimos, il cui nuovo film Bugonia (di cui è appena stato pubblicato il bizzarro teaser) è dato quasi per certo a Venezia. Il programma completo dell’edizione verrà rivelato nelle prossime settimane. 

Articoli Suggeriti
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale

Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

C’era una volta Fofi

Una vita di viaggi, riviste, letture, stroncature, litigi, allievi. Ricordo di uno dei protagonisti della cultura italiana, morto oggi a 88 anni, scritto da un suo allievo più volte stroncato.

Leggi anche ↓
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale

Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

C’era una volta Fofi

Una vita di viaggi, riviste, letture, stroncature, litigi, allievi. Ricordo di uno dei protagonisti della cultura italiana, morto oggi a 88 anni, scritto da un suo allievo più volte stroncato.

A Giorgio Poi piace fare tutto da solo

Cantautore, polistrumentista, produttore, compositore di colonne sonore e molto altro. L’abbiamo intercettato, rilassatissimo, pochi giorni prima della partenza per il tour italiano ed europeo di Schegge, il suo nuovo disco, che lo terrà occupato tutta l’estate.

Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero

Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.

II nuovo Superman è la storia di un immigrato che ci fa paura

L'attesissimo reboot dell'Uomo d'acciaio diretto da James Gunn è appena arrivato nelle sale, sorprendendo tutti. Perché è un film solare, divertente, nerd ma soprattutto politico.

Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.