Hype ↓
14:27 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.

24 Giugno 2025

Da quando gli editori si sono accorti del loro potenziale commerciale, l’enigmistica e i rompicapi stanno conoscendo una seconda giovinezza sulle edizioni online dei quotidiani di mezzo mondo (il caso più celebre è quello di Wordle sul New York Times, ma di esempi ormai ce ne sono molti). Offrire ogni giorno una selezione aggiornata di parole crociate, sudoku, enigmi e rebus infatti è un ottimo modo per aumentare l’utenza e incentivarla a sottoscrivere abbonamenti. 

Ora anche Wikipedia ha deciso di aprire una sua sezione dedicata a giochi ed enigmistica, aggiornata quotidianamente e gratuita. I quiz sono creati da volontari, proprio come accade per le voci dell’enciclopedia. Al momento è disponibile solo negli Stati Uniti e solo via app, ma sta suscitando molta curiosità.

Su Kotaku, un lungo pezzo racconta i primi giochi disponibili, pienamente aderenti alla filosofia dietro Wikipedia. Un gioco semplice e immediato come Which Came First – cinque round giornalieri in cui bisogna individuare quale evento st0rico o fatto curioso proposto è avvenuto prima dell’altro – si basa sulla sterminata proposta di pagine Wikipedia. Ovviamente stimola quel meccanismo di scoperta e ricerca che sta alla base di altre caratteristiche popolari di Wikipedia, come per esempio le voci più curiose proposte ogni giorno nella sezione in vetrina del sito. 

Articoli Suggeriti
Il New York Times ha comprato Wordle, il gioco online a cui giocano tutti

Nel nuovo gioco preferito di internet si spuntano caselle all’infinito, senza motivo né scopo

Leggi anche ↓
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce

Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.

I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI

Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei

Intervista a Federica Tremolada, General Manager Europe di Spotify, per la serie video di The State of The Art, la Review Bimestrale di Banca Generali Private.

Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.