Hype ↓
02:43 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Il cielo sopra L.A.

Più di cento grandi fotografi e una città «in tutta la sua gloria contraddittoria»: è Both Sides of Sunset appena uscito da Metropolis Books.

05 Agosto 2015

Un infinito numero di artisti si sono messi alla prova per catturare lo spirito di Los Angeles, come selezionarli in un unico libro di 275 pagine? Jane Brown e Marla Hamburg Kennedy ce l’hanno fatta con Both Sides of Sunset: Photographing Los Angeles. Un ritratto collettivo che rivela la duplice personalità di Los Angeles, tra spiagge e asfalti urbani, celebrità e anonimato, ovvio e nascosto. La raccolta comprende immagini scattate da maestri della fotografia che, se anche solo per un breve periodo, sono appartenuti alla città, tra questi, Bruce Davidson, Lee Friedlander, Steve Mc Curry, Daido Moriyama, Dennis Stock e Garry Winogrand.
Queste prospettive individuali di più di 125 artisti danno una visione completa della città svelandola, come scrive David L.Ulin, autore del testo introduttivo: «In tutta la sua gloria contraddittoria, nella sua vita inspiegabile e molto umana».

Da sinistra a destra:

Mike Slack, Untitled (2013)

Dennis Stock, Planet of the Apes (1967)

Lise Sarfati, Emily (2010)

Steve Kahn, Window #13, from The Hollywood Suites (1976)

Steve McCurry, Man with Snake (1992)

Dennis Stock, Venice Beach Rock Festival (1968)

Hugh Holland, Green Coping (1976)

Rose-Lynn Fisher, Griffth Observatory (1997)

Larry Fink, L.A. (2009)

John Pfahl, South Spring Street East View (1981)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.