Bulletin ↓
20:21 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Il concerto di Travis Scott su Fortnite è un esempio di come potrebbero essere gli eventi live del futuro

24 Aprile 2020

In un momento in cui gli addetti ai lavori nel campo dell’industria musicale si interrogano su come e quando potremo riprendere ad ascoltare musica dal vivo – su Rivista Studio ne abbiamo parlato con gli organizzatori di Club to Club, Terraforma e MI AMI Festival – alcuni spunti di riflessione arrivano da quello che succede nel mondo dei videogiochi. Basta pensare all’insolita collaborazione tra Fortnite e il rapper Travis Scott, che ha lanciato sulla piattaforma il suo tour virtuale Astronomical. Secondo The Verge, l’esperimento è un successo: «Il set è stato breve, circa 15 minuti. Ma quello che ho amato di più è che si è trattato di un tipo di esperienza che poteva esistere solo in uno spazio virtuale come questo. Sì, i concerti dal vivo sono diventati più elaborati, come può testimoniare chiunque sia stato a uno spettacolo reale di Travis Scott. Ma non ti lasciano fluttuare nell’aria mentre un rapper dalle dimensioni di Godzilla cammina sull’oceano», ha scritto Andrew Webster.

Astronomical by Travis Scott

Non è la prima volta che la piattaforma sperimenta con eventi di questo tipo – e non è neanche l’unica: lo fa anche League of Legends, ad esempio, ma finora solo con band immaginarie: l’anno scorso era stata la volta del dj Marshmello, eppure la collaborazione con Scott è di un altro livello. Intanto perché non è evento unica ma un mini tour vero e proprio, che prevede cinque esibizioni. Secondo The Verge, la casa produttrice Epic ha anche introdotto delle migliorie rispetto alle esperienze precedenti, che hanno permesso ai giocatori di godersi al meglio il live: «Una volta iniziato lo spettacolo, l’interfaccia utente del gioco è stata automaticamente disattivata, permettendoti di avere una visione migliore degli effetti visivi. Lo sviluppatore ha anche limitato le emote [che sono il corrispettivo delle emoticon su Fortnite, ndr] che i giocatori potevano usare per far sì che non si andasse fuori tema. Non potevi fare, ad esempio, la danza del gattino o niente di stupido; ma potevi muovere la testa o cantare con rabbia usando un microfono infuocato».

Astronomical by Travis Scott

La première mondiale dell’esperienza in-game Astronomical si svolgerà su Fortnite venerdì 24 aprile all’01.00 (orario italiano) con apertura della sala d’attesa 30 minuti prima dell’inizio. Per soddisfare la domanda su scala globale, sono previste diverse repliche per coloro che si trovano in altri fusi orari o per chi desidera rivivere Astronomical: venerdì 24 aprile alle 16.00; sabato 25 aprile alle 06.00; sabato 25 aprile alle 17.00; domenica 26 aprile a mezzanotte. Da martedì 21 aprile Travis Scott è entrato a far parte delle serie “Icone” di Fortnite: i giocatori avranno così la possibilità di ottenere i suoi costumi e le sue emote e di sbloccare altri contenuti completando le sfide. I giocatori che partecipano all’evento riceveranno anche l’Astroworld Cyclone Glider e due schermate di caricamento gratuite.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.