Hype ↓
20:07 mercoledì 17 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Facebook sta sperimentando una nuova app per le coppie separate in quarantena

09 Aprile 2020

Molti psicologi, compresa la celebre terapista Esther Perel, hanno messo in evidenza come la quarantena può risultare piuttosto difficile per le coppie, anche quelle collaudate, che si ritrovano improvvisamente a condividere il doppio del tempo e la metà dello spazio insieme a causa dell’emergenza Coronavirus. Non meno difficile, però, è anche la situazione che affrontano quelle coppie che invece sono state separate dalla pandemia in corso, e che ora vivono lontane senza avere certezze su quando potranno rivedersi.

Le comunicazioni si sono perciò inevitabilmente digitalizzate ancora di più e ora Facebook lancia una nuova app che promette di riavvicinare gli amati separati. Si chiama Tuned e, come segnala Design Taxi, è una sorta di chat a due, che mantiene le impostazioni di privacy di Facebook, in cui scambiarsi messaggi, video, vocali, foto e anche musica utilizzando Spotify. Una camera virtuale in cui rinchiudersi con la propria dolce metà, insomma, che per ora, però, è disponibile in versione iOS unicamente negli Stati Uniti. Facebook non ha ancora specificato quando sarà disponibile anche per Android e in altri Paesi, ma è legittimo credere che non tarderà ad arrivare anche da noi. Non è il primo esperimento di Zuckerberg con le app di dating: nel settembre del 2019 era stata infatti lanciata anche Facebook Dating, disponibile in 20 Paesi ma non ancora in Europa, dove il lancio è stato posticipato a causa di una ispezione del garante irlandese della privacy.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero