Hype ↓
10:09 martedì 18 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Di cosa si è parlato questa settimana

Le lacrime (e le smorfie) di Adele, la tragica morte di Gaspard Ulliel, il rinvio del Salone del Mobile e le altre notizie degli ultimi giorni.

22 Gennaio 2022

Pop – Adele Drama Queen
Inizia a piangere durante i primi secondi di video e va avanti tutto il tempo: le labbra tremano, le lacrime scendono, e intanto la cantante annuncia ai suoi fan la cancellazione di tutte le date di Las Vegas a causa dei moltissimi casi di Covid nello staff. Nei commenti i fan cercano di consolarla, chi aveva preso i biglietti si affretta a perdonarla per iscritto. Qualcuno dice che sta recitando. Poi ci sono quelli che gongolano: ancora una volta Adele ci ha regalato una serie di fantastiche espressioni da meme.

Eventi – Giugno col bene che ti voglio
Dopo due anni di pandemia ci siamo abituati ai grandi eventi che vengono rimandati a momenti migliori (tranne Adele, vedi sopra). D’altronde, nessuno vuole rischiare il fiasco a causa di contagi, isolamenti e quarantene. Vale anche per eventi giganteschi come il Salone del Mobile di Milano, che questa settimana ha ufficializzato il rinvio di un paio di mesi: doveva tenersi tra il 5 e il 10 aprile, si terrà invece dal 7 al 12 giugno giugno.

Natura – Sotto il vulcano
Quanto successo nell’arcipelago di Tonga in questi giorni rimarrà a lungo nella memoria collettiva: non capita spesso di essere testimoni di un evento naturale capace di cambiare la faccia della Terra. L’esplosione del vulcano sottomarino ripresa dai satelliti, lo tsunami che ha investito le isole vicine, le foto della vegetazione e delle case ricoperte dalla cenere e le difficoltà nel soccorso alla popolazione hanno fatto di questa eruzione una delle catastrofi naturali più sconvolgenti della storia recente.

Personaggi – È solo la fine del mondo
Gaspard Ulliel è stato Hannibal Lecter da giovane, Yves Saint Laurent, il malato terminale del film di Xavier Dolan Juste la fin du monde, il volto della fragranza Bleu de Chanel, un ex di Charlotte Casiraghi, il marito di Gaëlle Pietri, il papà di Orso, nato nel 2016. E chissà quante altre cose. L’attore francese è caduto mentre sciava nelle piste di Rosières, località montana nel sud-est della Francia: quando i soccorsi sono arrivati era già privo di sensi. Il 30 marzo lo vedremo nei panni del cattivo Midnight Man nell’attesissima serie Marvel Studios con Oscar Isaac, Moon Knight.

Tech – Too big to fail
L’acquisizione di Activision da parte di Microsoft cambia l’industria videoludica in un modo che i quasi 70 miliardi di dollari spesi nella transazione non possono quantificare. Microsoft diventa proprietaria di franchise come Call of Duty e Overwatch, ma diventa anche responsabile degli enormi problemi di Activision, da mesi al centro delle polemiche a causa di discriminazioni e molestie all’interno dell’azienda. Per questo, per molti addetti ai lavori quella di Microsoft è una scommessa, anche piuttosto rischiosa.

Moda – Pezzi da novanta
Mentre le sfilate maschili si sono spostate da Milano a Parigi, la moda ha salutato due personaggi che l’hanno definita. Prima Nino Cerruti, 91 anni, antesignano dell’eleganza all’italiana, e poi André Leon Talley, storico editor di Vogue Us, che con la sua personalità e servizi di moda ha segnato l’epoca gloriosa del magazine di Anna Wintour. Irripetibili.

Articoli Suggeriti
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

Leggi anche ↓
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.