11 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Junky, una storia d’amore

Adelphi ha ripubblicato il romanzo d'esordio di Burroughs, meglio conosciuto come La scimmia sulla schiena: la lettura perfetta da accostare al documentario su Nan Goldin, al cinema in questi giorni.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Siamo sicuri che quella su Roald Dahl sia davvero censura?

La decisione di "correggere" i testi dello scrittore rimuovendo parole ritenute offensive ha fatto esplodere una guerra tra chi ritiene il fatto una prova della dittatura del politicamente corretto e chi la considera una semplice decisione legata al mercato editoriale.

di Francesco Maria Terzago
Cultura
La versione horror di Winnie the Pooh è un successo nonostante faccia schifo a tutti

Nato dalla volontà di cazzeggio dei suoi autori (e dal desiderio di prendere in giro Disney), il film potrebbe diventare uno dei maggiori successi cinematografici degli ultimi anni.

di Studio
Cultura
Roger Waters in Calabria

La strana storia di come il leader dei Pink Floyd è diventato un simbolo della lotta alla malasanità nella regione.

di Angela Bubba
Cultura
È morto Leiji Matsumoto, che con Capitan Harlock ha rivoluzionato il fumetto mondiale

Cultura
Ruotando un disegno si è scoperto che si tratta di uno schizzo preparatorio per la Cappella Sistina

Cultura
Gli spiriti dell’isola, la violenta noia irlandese

Il film che riunisce Martin McDonagh, Brendan Gleeson e Colin Farrell dopo In Bruges è una tragedia che parla di solitudine, isolamento e violenza, spesso ridendone.

di Ruben Rossi
Cultura
In Ohio Rumore Bianco è diventato una teoria del complotto

L'incidente ferroviario nella città di East Palestine ha provocato un vero e proprio evento tossico aereo, da settimane al centro di un nuovo filone della narrativa complottista, tra paragoni con il romanzo di DeLillo e accostamenti a Chernobyl.

di Studio
Cultura
Quasi 200 collaboratori del New York Times hanno accusato il giornale di transfobia

Cultura
Lo strano film sui cavernicoli che lanciò Raquel Welch

Cultura
Il successo italiano di Byung-chul Han, il filosofo pop apocalittico e integrato

Nato in Corea del Sud, formatosi in Germania, adorato in Italia, dove le sue citazioni e i suoi libri (ne sono appena usciti tre) riempiono il vuoto lasciato dai filosofi nostrani.

di Giulio Silvano
Cultura
Cosa raccontano i film della Generazione Z

Dal più recente Ma Nuit fino a Shiva Baby una nuova generazione di registi, soprattutto di registe, sta provando a raccontare la vita e i dilemmi di chi oggi ha meno di venticinque anni.

di Benedetta Barone
Cultura
Perché si sta parlando della “deriva” di Michel Houellebecq

Cultura
Si è scoperto che Pablo Neruda morì avvelenato

Cultura
Tár, il trionfo delle donne orribili

Nel film di Todd Field, Cate Blanchett interpreta una donna carismatica e di successo che usa il suo potere con meschinità, proprio come farebbe un uomo.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
Al Rijksmuseum c’è la più completa mostra su Vermeer mai realizzata

«
...
91
92
93
94
95
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram