17 giugno 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Chi è davvero Antonio Capuano, il maestro di Sorrentino

Anche se fisicamente non ha nulla a che fare col personaggio di È stata la mano di Dio, condivide con lui il temperamento veemente e il ruolo di mentore: un ritratto del regista di Pianese Nunzio, 14 anni a maggio.

di Mirella Armiero
Cultura
Lithub ha raccolto le stroncature letterarie più acide del 2021

Cultura
Su Amazon Cina, il libro di Xi Jinping può prendere solo cinque stelle

Cultura
Le cose migliori viste nel 2021

I film e le serie tv dell'anno secondo la redazione di Rivista Studio.

di Studio
Cultura Pop
Il primo trailer di Fedeltà, la serie Netflix tratta dal romanzo di Marco Missiroli

Cultura
Gué che brilla nella zona grigia

Abbiamo parlato con il rapper del suo nuovo album, GVESVS, e di tutto quello che c'è dentro: una sensibilità nuova su certi temi e un'opinione diversa sul presente della musica e della società.

di Giovanni Robertini
Cultura
Il Guardian ha raccolto le notizie più assurde del 2021

Cultura
House of Gucci è un film bruttissimo

Nonostante il cast stellare e i costumi di archivio, il film di Ridley Scott riduce a farsa una storia tragica e unica.

di Silvia Schirinzi
Cultura
I libri del 2021

Le 10 migliori letture dell'anno per la redazione di Rivista Studio.

di Redazione
Cultura
La nuova estetica di TikTok

Dalle e-girls (e boys) ai video che riprendono lo stile documentaristico di YouTube fino ai filtri che stravolgono la faccia: come TikTok sta riformulando l’idea di bellezza per la Generazione Z.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Diabolik, una storia italiana

Dall'eroe senza età creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani a Luca Marinelli nel film dei Manetti Bros, al cinema dal 16 dicembre.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Avevamo bisogno di And just like that…?

Undici anni dopo Sex and the City, Carrie e le altre vivono in un mondo che è cambiato troppo per trovarle ancora, davvero, interessanti.

di Federica Salto
Cultura
Breve vita di un neofascista nero

La storia violenta e incredibile di Giorgio Vale, un afroitaliano a capo dei Nar, raccontata nel libro Corpo estraneo.

di Davide Coppo
Cultura
È rinata FMR, la rivista d’arte fondata da Franco Maria Ricci

Cultura
Quanto è grave innamorarsi di Kendall Roy?

Il discusso ritratto del New Yorker è perfettamente in linea col personaggio di Succession interpretato da Jeremy Strong e contribuisce a renderlo ancora più irresistibile.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Sono state annunciate le nomination ai Golden Globe 2022

«
...
129
130
131
132
133
...
232
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram