Bulletin ↓
00:39 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Yellowstone è la serie che guardano tutti ma di cui non parla nessuno

14 Gennaio 2022

Più di tre anni dopo il debutto della prima stagione su Paramount Network, nel 2018, Yellowstone, una serie di cui ancora potreste non aver nemmeno sentito parlare, continua a raggiungere cifre che la tv via cavo non vedeva dai tempi d’oro di The Walking Dead e Game Of Thrones. Con oltre 10 milioni di spettatori per episodio, la serie che segue le vicende della famiglia Dutton, proprietaria di un ranch nel Montana, ormai giunta alla quarta stagione, supera quasi tutti i programmi della tv statunitense.

Il fatto davvero strano è che, come ha sottolineato Av Club, Yellowstone sta passando completamente inosservata dal punto di vista della copertura sui media. Se negli ultimi mesi, siamo stati sommersi di recensioni e saggi su Succession, una serie che conta una piccola frazione del pubblico di Yellowstone, la serie western creata da Taylor Sheridan e John Linson, invece, non è entrata in nessuna delle Top 10 di fine anno e il cast è stato escluso dalla competizione per i premi del settore. Tutti la guardano ma nessuno ne parla. E dire che, nonostante la presenza di una star come Kevin Costner nei panni ricco proprietario del ranch John Dutton, c’era la preoccupazione che la serie si rivelasse un flop. Preoccupazione che si è rivelata infondata, visto il suo successo di pubblico, il che renderebbe quest’opera ancora più meritevole di analisi: come mai funziona così bene?

Interrogato dal giornalista Noel Murray (che sottolinea di aver recensito ogni episodio della prima e della terza stagione su Vulture, facendo notare come «sebbene la mia opinione sullo show variasse enormemente da un episodio all’altro, non ho mai esaurito i punti di discussione»), Taylor Sheridan ha voluto rassicurare i fan dicendo che la mancanza di attenzione critica e di premi non lo infastidisce per niente. Il fatto che lo spettacolo abbia un pubblico così ampio è una conferma sufficiente che sta facendo qualcosa di giusto.

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.