L'ultima opera di Adam McKay è allo stesso tempo disastrosa e affascinante, tentativo di satira e dichiarazione di odio per un mondo che il regista non considera più degno di essere salvato.
Genitori iscritti in massa, nonni con milioni di follower e presunte influenze cattive sui giovani. Come va il rapporto tra generazioni sull'app?
Qui potete ascoltare il podcast tratto dal talk di Studio in Triennale con Andrea Batilla, Angelo Flaccavento, Michele Lupi e Federica Salto.
Per il terzo anno di pandemia, una lista di classici e perle da riscoprire.
È morta a 87 anni un'icona letteraria tra le più amate e imitate.
È dal 1990 che siamo abituati a festeggiare con loro, che compaiono entrambi in Mamma ho perso l'aereo, ma poi c'è stato Succession.
Anche se fisicamente non ha nulla a che fare col personaggio di È stata la mano di Dio, condivide con lui il temperamento veemente e il ruolo di mentore: un ritratto del regista di Pianese Nunzio, 14 anni a maggio.
I film e le serie tv dell'anno secondo la redazione di Rivista Studio.
Abbiamo parlato con il rapper del suo nuovo album, GVESVS, e di tutto quello che c'è dentro: una sensibilità nuova su certi temi e un'opinione diversa sul presente della musica e della società.
Nonostante il cast stellare e i costumi di archivio, il film di Ridley Scott riduce a farsa una storia tragica e unica.
Le 10 migliori letture dell'anno per la redazione di Rivista Studio.